News
Ludovique ci racconta il suo nuovo singolo “Pensati Ex”: “Questo brano è l’essenza della mia personalità”

Dopo la pubblicazione dei due singoli “Dimmi” e “Trauma Zero”, Ludovique torna con “Pensati Ex”(distribuzione Artist First) il suo nuovo brano disponibile dal 24 gennaio su tutte le piattaforme digitali.
Grinta, determinazione ma anche amore, passione e speranza, Ludovique fa incontrare tutte queste sfumature caratteristiche del suo universo musicale in un brano che rispecchia a pieno la sua identità artistica. Con delle vibes trascinanti e un sound che cattura fin dal primo ascolto, l’artista immerge l’ascoltatore in un pezzo che come parole d’ordine ha senza dubbio self confidence e autoironia.
Chi meglio di Ludovique poteva raccontarci questo singolo? Noi di Honiro Journal l’abbiamo intervistata!

Mi piacerebbe iniziare questa intervista parlando proprio dell’immaginario che avvolge questo singolo. Per la cover, l’artwork e l’annuncio del brano hai scelto come ambientazione un ring. Ti chiedo quindi quale sia una battaglia che vorresti portare avanti o che secondo te valga la pena combattere tramite la musica
Credo che la battaglia più grande sia quella per raggiungere i propri sogni, è un tema ricorrente nella mia musica. Ci vuole molto coraggio e molta costanza per trovare un’identità ben definita e per riuscire a spogliarsi dei filtri e delle costruzioni. Sto lavorando molto anche su me stessa, a livello di introspezione. Molte volte i miei brani sono leggeri, tendo spesso ad affrontare determinate tematiche in modo estremamente autoironico semplicemente per raccontarle più liberamente. La sfida più grande è essere sinceri, coerenti e fedeli con se stessi e far arrivare la propria musica al pubblico. “Pensati Ex” è la mia terza release e devo ammettere che sto già ricevendo le mie piccole grandi conferme, persone che non conoscevo che hanno ascoltato i miei brani mi hanno scritto come questi li abbiano aiutati in momenti di difficoltà e ciò mi riempie di gioia.

Questa non è la prima volta che ti intervisto, ci eravamo sentite anche dopo la pubblicazione del tuo primissimo singolo “Dimmi”. In quell’occasione mi avevi raccontato come la tua release d’esordio rappresentasse per te una vera e propria rinascita. Leggendo la didascalia di un tuo post Instagram, questa volta affermi come questo pezzo ti abbia dato e tolto tantissimo, facendoti crescere sia come artista sia come donna. Ti andrebbe di raccontarci quali siano stati gli aspetti principali di questa crescita?
Ho iniziato questo percorso lo scorso giugno, da quel momento, dall’uscita del mio primo singolo, è cominciata una nuova, grandissima, esperienza che mi ha permesso di mettermi in gioco, mi ha dato modo di capire su che aspetti stilistici lavorare maggiormente e altre cose veramente molto belle e stimolanti. Questo però non toglie che ci possano essere dei rallentamenti di percorso, che si possa inizialmente affidarsi a persone che poi nel tempo iniziamo a ritenere non affini alla nostra mentalità artistica. Ho creduto particolarmente in “Pensati Ex” fin dal primo istante, c’è stato molto impegno per concludere il suo processo creativo e la sua pubblicazione. A volte nella realizzazione dei brani ci si lascia influenzare dall’opinione di persone vicine o comunque da dinamiche esterne ma, soprattutto nella musica, bisogna sempre ricordarsi che nessuno sa ciò che si vuole veramente comunicare con un brano se non l’artista stesso. Non bisogna quindi cedere al mostrarsi come gli altri vorrebbero che ci mostrassimo, bisogna portare avanti la propria visione, anche se questo a volte significa andare controcorrente, e io così ho fatto. È sbagliato essere vittima delle pressioni, ma anche essendo un’artista indipendente è inevitabile incontrare quel timore. A volte si iniziano a compiere scelte sbagliate proprio per la pressione che si percepisce, ti senti di dover fare sempre di più, sempre meglio. Non si deve far prendere il sopravvento a questi meccanismi, a volte si assorbono anche in modo inconsapevole dinamiche esterne ma è importante ricordarsi come, chi ci ha creduto da zero, ha impegnato energie e cuore in ciò che fa, sei tu stesso.
“Solo la passione quello che rimane”
Cosa vorresti che rimanesse della tua musica, in particolare di questo singolo, a chi l’ascolta?
Molta self confidence, penso che questo si percepisca anche nella mia volontà di affrontare determinate tematiche con un tocco di ironia, come se fossi una sorella maggiore che possa far sentire compreso chi mi ascolta. Credo che questo in particolare sia un brano in cui ci si possa facilmente ritrovare, è un pezzo molto sincero che porta a riflettere sulle dinamiche che a volte si instaurano nella relazione con qualcuno a cui siamo particolarmente legati. Molto spesso parlo d’amore nelle mie canzoni, tramite la mia musica vorrei dare forza, carica a chi mi ascolta, come se fosse un dialogo con un’amica che ti trasmette energia positiva.
Il brano trasmette delle vibes che catturano fin dal primo istante, come è nata l’ispirazione per il sound di questo singolo?
Ero in studio con Cino, uno dei produttori del pezzo, io e lui abbiamo un bellissimo rapporto, siamo grandi amici. Ascoltando una serie di suoi beat ho sentito questa bozza, ancora da produrre, che mi ha catturato fin dal primo istante. Mi ha subito trasmesso questa vibe diversa dal solito e poi, da lì, ha iniziato a prendere forma il pezzo. Originariamente non avevo una reference specifica o una strada già chiara da voler percorrere, mi sono lasciata trasportare da questo mood molto confidence, creando un brano che strizzasse l’occhio anche al mondo club. Il pezzo è mixato da Emyk, un grandissimo ingegnere del suono. Sicuramente questa cura, queste accortezze che ci sono state anche rispetto ai minimi dettagli hanno fatto una grandissima differenza, come la vocal production con Alessia Labate, io e lei siamo un duo lavorativo ormai consolidato per la finalizzazione dei brani.
Ludovique, solitamente prima di concludere un’intervista domando sempre se c’è qualcosa che non ti ho chiesto ma che ci terresti che i nostri lettori sapessero (su di te, sulla tua musica, su questo singolo…)
Mi piacerebbe molto menzionare un grande progetto a cui sto lavorando ormai da un anno, ovvero Seven Songs. Siamo quattro organizzatrici provenienti da ogni parte del mondo, Los Angeles, Amsterdam, e poi ci siamo io e Alessia Labate dall’Italia. È una realtà veramente stupenda che sta crescendo in modo esponenziale. Organizziamo camp di scrittura per artisti in location pazzesche, Ibiza, Sanremo, Los Angeles, Amsterdam… Ci stiamo particolarmente impegnando anche nell’artist development per il mercato internazionale. Di questo c’è sempre più bisogno, non solo in Italia ma anche all’estero e soprattutto anche per artisti Italiani che vorrebbero affacciarsi ad una carriera di maggiore respiro internazionale. Ci stiamo dedicando anima e corpo, è un progetto che può anche affiancarsi all’operato delle label e il livello è molto alto, ora iniziamo a puntare anche al mercato dell’urban, essendo noi partiti inizialmente principalmente con il dance pop.

News
“BIANCO E NERO”, il nuovo singolo di nudda in collaborazione con ASTERIA, in uscita venerdì 18 aprile

C’è una generazione che convive ogni giorno con l’ansia, con le insicurezze, con quella sensazione di non essere mai abbastanza. Ed è proprio da lì, da quelle ombre silenziose e spesso inascoltate, che nasce “BIANCO E NERO”, il nuovo singolo di nudda in collaborazione con ASTERIA, in uscita venerdì 18 aprile per talentoliquido e distribuito da Believe.
Un brano che è uno specchio emotivo, una confessione sussurrata sopra beat elettronici, dove la deep house incontra un pop essenziale e modernissimo. Le due artiste, tra le voci più autentiche e delicate della nuova scena musicale italiana, si uniscono in una sinergia tutta al femminile per dar voce a qualcosa che spesso rimane sepolto: la fragilità emotiva.
“BIANCO E NERO” – https://bfan.link/nudda-asteria – parla all’ansia come fosse una persona. Le chiede “come stai?”, le dice “ti sento”, la osserva e la accoglie. In un’epoca in cui si è sempre più connessi e sempre più soli, questo brano è un abbraccio per chi si sente perso.
nudda, classe 2000, ha fatto il suo primo passo sotto i riflettori a X Factor 2021, ma è nel tempo che ha costruito un’identità forte e riconoscibile: dal primo singolo “nonusciraidaqui” fino all’album “Vedo il mondo un po’ sfocato”, con oltre un milione di stream.
Con “BIANCO E NERO”, l’artista apre un nuovo capitolo, il primo passo verso il suo secondo album, e lo fa tenendoci per mano, ricordandoci che le emozioni non vanno nascoste: vanno ascoltate, comprese, vissute.

News
BRIGA fa il suo ritorno con “Nun Piagne” insieme a GEMITAIZ

Il 18 aprile, BRIGA fa il suo ritorno con “Nun Piagne”, un singolo che promette di lasciare il segno, soprattutto per chi ha vissuto l’intensità e la complessità dell’amore. Questa volta, il cantautore romano si accompagna a GEMITAIZ, l’icona dell’hip hop italiano, per un brano che esplora le emozioni contrastanti che nascono quando il cuore si fa imprevedibile.
Il nuovo pezzo arriva in un anno speciale per BRIGA, che celebra il decimo anniversario del suo album multiplatino “Never Again”, ma non c’è nostalgia in questo nuovo capitolo. “Nun Piagne” è l’equivalente musicale di una confessione a cuore aperto, dove l’amore è tanto intenso quanto destabilizzante. La particolarità del brano? BRIGA si abbandona al dialetto romanesco per la prima volta nel ritornello, regalando un’atmosfera che ricorda gli stornelli della sua città. E, con una melodia che scivola come un bacio rubato, il pezzo è un viaggio tra emozioni autentiche e paure quotidiane.
A dare ulteriore spessore al brano è GEMITAIZ, che, con il suo rap incisivo, aggiunge una dimensione di contrasto e verità che si fonde perfettamente con il tono romantico del brano. Il featuring è un dialogo tra due mondi musicali, che si incrociano per dar vita a qualcosa di originale e potente.
“Nun Piagne” è una riflessione sulla fragilità dei legami, quella sensazione di “perdersi” e “ritrovarsi” tra conflitti e dolori non detti. La scrittura dei due artisti si intreccia per raccontare un amore che si fa strada tra i dubbi e la paura di un tradimento imminente. “Core bastardo che scappa da te, ma nun confonde l’amore co’ n’ gioco de scaje” è solo una delle frasi che descrivono la lotta tra il desiderio di restare e l’incertezza del domani.
La produzione, firmata dai talentuosi Tom Beaver e Mixer-T, dona al brano un sound ricco, impreziosito dalla chitarra acustica di Mario Romano (Monakos), che arricchisce ulteriormente l’atmosfera.

News
Il 18 aprile arriva “Tabarin”, il primo EP di FABIE’

Il 18 aprile arriva “Tabarin”, il primo EP di FABIE’, un artista che da Roma porta alla luce un mondo musicale ricco di emozioni, contraddizioni e intensità. Pubblicato da Indaco Records e distribuito da Virgin Music Group, “Tabarin” è una fusione di nostalgia, libertà creativa e arte sonora ispirata ai leggendari “Tabarin” parigini della Belle Époque, quei luoghi in cui il confine tra spettacolo e vita diventava sfocato.
L’EP è un viaggio profondo nell’animo di FABIE’, un’esperienza che invita l’ascoltatore a entrare nell’universo personale dell’artista, dove le emozioni si mescolano come in una danza surreale. Ogni brano è un riflesso di un’anima in cerca di sé stessa, in bilico tra il peso della quotidianità e il desiderio di libertà. Il primo singolo, “Fottuta nostalgia”, uscito lo scorso 21 marzo, è un’anticipazione perfetta di questa esplorazione, un inizio che affonda nelle radici di chi vive con passione e consapevolezza.

-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News2 settimane fa
Una delicata e dolce nostalgia di un amore senza tempo in segreteria, il nuovo singolo di Parrelle in uscita il 18 aprile
-
News1 giorno fa
“BIANCO E NERO”, il nuovo singolo di nudda in collaborazione con ASTERIA, in uscita venerdì 18 aprile
-
News1 giorno fa
BRIGA fa il suo ritorno con “Nun Piagne” insieme a GEMITAIZ
-
News2 giorni fa
Il 18 aprile arriva “Tabarin”, il primo EP di FABIE’