Connect with us

News

MILES è il nuovo artista UP NEXT ITALIA di APPLE MUSIC

Pubblicato

il

MILES è il nuovo artista ad essere incluso nel programma Up Next Italia, l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti.  

“Sono davvero gasato per essere stato scelto come nuovo artista Up Next Italia di Apple Music. Opportunità come queste mi motivano sempre di più, soprattutto in periodi pieni di ispirazione come questo.”
Commenta MILES.

MILES è un artista romano classe 2002. La passione per la musica inizia all’età di 8 anni, quando, grazie al padre dj, mette mano sulla sua prima consolle. Dopo un primo periodo di pratica, a 11 anni prova a produrre una canzone. Da qui inizia il suo percorso da producer, in un primo periodo focalizzandosi sulla house melbourne bounce per poi arrivare alla trap ma portandosi dietro il suo stile bouncy ed elettronico.

In molti hanno avuto modo di apprezzare le sue capacità per la produzione di “Star Wars”, brano di Machete feat. Fabri Fibra e Massimo Pericolo, uno dei pezzi più amati del “Machete Mixtape 4”. La firma di “Star Wars” gli è valsa una certificazione platino e ha sancito la sua affiliazione alla Machete Crew.

Ad aprile 2020 pubblica il suo primo progetto discografico da producer, l’EP “GLITCHED YEARS”. A ottobre 2020 insieme a Slait, thasup e Low Kidd ci ha scaraventati nel mondo BLOODY VINYL con “BV3”. Un dj e tre producer capaci di riunire 25 artisti della scena urban italiana e internazionale. Tutto questo nel terzo capitolo della saga tra le più amate di sempre. Il 5 novembre 2020 inizia la collaborazione con Anna, producendo il singolo “Fast”.

Nel 2020 Young Miles, oltre a essere molto richiesto per diverse collaborazioni, ha affiancato Hell Raton, giudice di X Factor 2020, producendo alcuni dei brani assegnati alla squadra delle under donne, eseguiti durante i live dell’edizione.

L’8 luglio 2021 produce per Anna “Squeeze #1” e il 16 luglio “Drippin’ in Milano”, quest’ultimo certificato disco d’oro. Ad ottobre 2021 esce “TESTAMENTO (La resa dei conti)”. Il singolo è firmato Bloody Vinyl e vede il suo nome accanto a quello di Slait e Low Kidd e il feat di Shari e J Lord. Un vero e proprio omaggio in musica e barre alla serie italiana dei record Gomorra.

Nel 2022 si presenta con una nuova identità e un nuovo percorso artistico in cui riversare la crescita di questi anni. Proprio come a sbloccare un altro livello del videogioco reale che è il suo progetto. Quella di MILES è una crescita personale e artistica che, a partire da aprile con il singolo “FLASHBACK” (Arista/Columbia Records Italy/Sony Music Italy), lo trasporta in una nuova dimensione. Il 15 luglio 2022 torna con il suo secondo singolo “TEMPO”, che vede la produzione di 5019.

Up Next Italia fa parte del programma globale Up Next, il programma mensile di artisti di Apple Music orientato a identificare, mostrare ed elevare il talento delle stelle nascenti. Ogni mese, il team editoriale di Apple Music seleziona un artista da promuovere, utilizzando tutta la forza della piattaforma per far conoscere l’artista al suo crescente pubblico globale di appassionati di musica. In quanto nuovo ingresso nel roster Up Next Italia di Apple Music, MILES si unisce ad alcuni dei più interessanti e promettenti artisti di oggi ed entra dunque in un programma che ha già visto come protagonisti ANNA, Rose Villain, ALFA, Digital Astro, Ditonellapiaga, Kaze, J Lord,  Matteo Crea, Wako e Voodoo Kid.

Nel 2022, il programma Up Next di Apple Music è entrato nel suo sesto anno. Il vasto roster globale di Up Next include talenti nominati ai Grammy e lodati dalla critica. Partendo da 6lack, Daniel Caesar, H.E.R., Greta Van Fleet, Khalid, Amy Shark, Billie Eilish. Passando per Sabrina Claudio, Sigrid, Mr Eazi, Stefflon Don, Bad Bunny, Juice WLRD, Bazzi, Jax Jones, NCT 127, Summer Walker, Tierra Whack, Dean Lewis, Pink Sweat$, Koffee, Megan Thee Stallion, Burna Boy, Clairo, Lunay, Jessie Reyez, Orville Peck, Victoria Monét, Ingrid Andress, Conan Gray, Don Toliver, Rema, BENEE, Holly Humberstone, Natanael Cano, Givēon, beabadoobee, Arlo Parks, Tate McRae, Zoe West, Morray, Fousheé, Amorphous. Fino ad arrivare a Tems, Parker McCollum, Jay Wheeler, Shenseea, Omar Apollo, Jvck James, aespa, Yahritza Y Su Esencia e Amelia Moore.

Condividi sui social

News

Le ferite del passato che rimbombano come un ”Tuo No”, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre

Pubblicato

il

Le ferite del passato che rimbombano come un Tuo No, il nuovo brano di Trilussa in uscita il 12 settembre per Honiro Label.

Spesso i nostri pensieri rimangono in bilico tra le fantasie, quelle che speriamo rivoluzionino una routine fatta di contrasti e dinamiche complesse, e che, anche solo per un momento, fermano il tempo e lo spazio del cinismo, e la costante ricerca di una via di fuga dai ricordi più dolorosi, dai sentimenti così profondi da far annegare il nostro equilibrio nel nulla. Non esiste un vero giusto mezzo tra l’amore che proviamo e la sconfitta che si subisce nel non riceverlo. Tuttavia, rimane la possibilità di immergersi nell’unico strumento di salvezza: la poetica immaginazione che dona uno sguardo diverso per oltrepassare ogni ‘’rosso’’ della vita di tutti i giorni. ‘”In “Tuo No” racconto il tumulto delle emozioni, simile al fragore di un tuono, che riaccende un passato difficile da digerire, bloccando il presente e lasciandolo in attesa, come un’auto ferma davanti al semaforo. È uno stallo alla messicana: pensare troppo mi paralizza, mentre andare avanti porta amori ideali che sul momento sostituiscono, ma non compensano davvero il dolore che si prova. Tuttavia, è proprio dal male che nasce la cura, e solo affrontandolo si impara ad apprezzare la serenità’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il 12 settembre segna l’uscita ufficiale di ”Siciliano”, il nuovo singolo di Cacioepeppe

Pubblicato

il

Il 12 settembre 2025 segna l’uscita ufficiale di Siciliano, il nuovo singolo di Cacioepeppe, giovane promessa della scena urban italiana. Il brano, prodotto da Alxndr Morou rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista: unire la potenza espressiva del rap con le sonorità della tradizione siciliana, riportandole in una dimensione contemporanea e personale.

Con Siciliano, Cacioepeppe racconta sé stesso senza filtri. Le barre intrecciano episodi di vita vissuta, ricordi della sua terra e la sfida di un futuro incerto che lo ha accolto a Roma, città in cui ha deciso di inseguire i propri sogni. Il singolo diventa così non solo un esercizio di stile, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: dare voce a un’identità che non rinnega le radici, anzi le pone al centro di un progetto artistico nuovo e coraggioso.

La produzione di Alxndr Morou accompagna e amplifica questa narrazione con un sound che fonde strumenti e atmosfere tipiche della tradizione siciliana con beat rap incisivi e moderni, creando un equilibrio inedito e coinvolgente. È proprio da questa commistione che nasce la forza di Siciliano: un brano capace di evocare immagini antiche e allo stesso tempo parlare il linguaggio diretto e crudo delle nuove generazioni.

Siciliano è solo il primo tassello di un percorso più ampio: un progetto che abbraccia la sicilianità come elemento centrale, trasformandola in un marchio identitario e in un punto di partenza per una ricerca musicale che mira a ridefinire le contaminazioni tra cultura popolare e rap. Con questo lavoro, Cacioepeppe si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, tra appartenenza e ambizione.

Disponibile dal 12 settembre su tutte le piattaforme digitali, Siciliano è la dimostrazione che il rap può essere anche memoria, orgoglio e riscoperta delle proprie radici. Cacioepeppe si conferma così una delle voci più autentiche e promettenti della nuova scena urban, pronto a lasciare il segno con il suo stile originale e la sua visione artistica.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

FUTURO, i consigli della settimana di Honiro – week #13

Pubblicato

il

La tredicesima settimana di uscite raccoglie voci che cantano all’unisono in nome dello stupore, delle cose spontanee a cui spesso non facciamo attenzione, ma che possono rivolgere lo sguardo verso il nostro FUTURO, quello che più ci appartiene, più rende veri in un mondo che ha smarrito il senso del vero stesso. Protagonista della cover digitale l’originalità di Emili Kasa.

ELODIE – EMILI KASA

Una voce graffiante, pronta ad esplodere dentro il cuore di chi ascolta, tra urgenza espressiva e il racconto dell’emotività che affronta il mondo un po’ alla volta. Alla grandezza di ciò che viviamo non c’è una reazione solo binaria, ovvero sopravvivere o soccombere, ma anche una più poetica e sincera: farla propria dentro di noi.

LIVORNO – CASSIO

Un canto misterioso che aleggia tra le vie di Livorno, che potrebbero essere anche di un’altra città, di un altro mondo a cui non si sa di appartenere. Decostruendo ciò che abbiamo dentro, costruiamo quello che potremmo vedere fuori, in un costante bisogno non di trovare un posto, ma di crearlo per fuggire.

MUSICA DANCE – DARIA HUBER

Ritmo ed energia diventano l’antitesi rispetto al desiderio di pace quasi introvabile che, però, si confonde nella leggerezza che appare più un miraggio che una possibilità. In una forma originale e d’impatto, Daria non suggerisce di abbandonarsi al superfluo, ma apprezzare la semplicità come medicina.

POPNOIA – GIURO

E se nella ‘’popnoia’’ si annidasse la chiave di lettura del disincanto in contrasto con l’incertezza? Qualunque sia la risposta, nella cosiddetta ‘’noia’’ si trova sempre una dimensione da cui partire o semplicemente rimanere per ritrovare se stessi, reinventarsi e costruire una nuova idea di futuro.

LASOLITUDINEFAFARECOSESTUPIDE – BHADMARI

Tra avanguardismo e un contorno musicale rivoluzionario, l’umanità e lo sguardo interiore all’oggi sono il perno con cui leggere questo manifesto di sincerità, nobile vulnerabilità che appare sempre più impercettibile nel mondo ‘’dei forti’’ attuale. A volte è necessario anche fare ‘’cose stupide’’ per vivere davvero.

SOGNI – ADEN

Esiste un prima e un dopo di ogni sogno: la pienezza nel viverlo, lo sconforto nel perderlo e il continuo senso di vuoto nel non trovare pace. E forse sono proprio i sogni che bramiamo a creare in noi confusione. Il segreto non è ignorarli, ma comprendere come posso prendere forma nella nostra vita.

VITA CALMA/VERA – TE QUIERO EURIDICE

Il titolo è già una perfetta rappresentazione di un messaggio importante e chiaro: vita calma/vera. Tra sonorità sperimentali e trascendentali, un caldo invito al fermarsi e prendere atto del proprio tempo biologico ed esistenziale più nel profondo.

GUARDA LE LUCI – DUTCH NAZARI

L’usuale penna raffinata, analitica di Dutch Nazari torna con uno spaccato realistico quanto creativo del globo che cade a pezzi davanti a noi, tra bisogno di appartenere ad un’essenza più umana e prontezza nel ridisegnare il quotidiano non tanto per rivoluzionarlo, quanto per portarlo al suo moto naturale.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company