Murphy, l’introspettivo e poliedrico artista di Elektra Records, pubblica oggi il video di “Equilibrio” (Elektra Records/Warner Music Italy). Il brano è disponibile sulle piattaforme dal 30 ottobre, e proprio questo nuovo singolo ha permesso a Murphy di accedere tra i 20 semifinalisti di “AmaSanremo” che gareggeranno in diretta tv per aggiudicarsi i 6 posti, nella categoria Nuove Proposte, della 71° edizione del Festival della Canzone italiana 2021.
Il video di “Equilibrio” è ambientato nel contesto urbano di un campo da basket, in cui Murphy gira insofferente tra le grate che delimitano il suo spazio, come un animale in gabbia. Per quasi tutto il brano, il viso di Murphy è per metà coperto da una maschera, a simboleggiare una parte di sé ancora nascosta al mondo, che combatte però per uscire allo scoperto. Il video è realizzato interamente in stop motion, e tra rapidi cambi di scena e luci intermittenti lo spettatore viene calato in una sorta di universo distopico.
Come per lo scorso singolo “Guardami”, anche con “Equilibrio” Murphy affronta il tema delle certezze che crollano. Con il nuovo singolo l’artista decide di mostrare il suo lato più nascosto e più introspettivo, mettendo nero su bianco i pensieri e le inquietudini che lo tormentano. Come in un flusso di coscienza, Murphy descrive con barre serrate e melodiche lo scontro tra ciò che vuole e ciò di cui ha davvero bisogno, tra ciò che è superfluo e ciò che davvero serve.
Nel ritornello Murphy dice “Rompo l’equilibrio, sento freddo“: nel momento in cui l’artista distrugge le sue convinzioni, annullandole e cercando un punto di vista più ampio, si mette a nudo e inizia a sentire nuove emozioni e sensazioni. In un crescendo di rabbia e di consapevolezza, “Equilibrio” è un brano malinconico ma allo stesso tempo carico di speranza e di redenzione, simbolo di un cambiamento in atto.
Scoperto dal manager Avv. Angelo Calculli di Mk3, in ognuno dei singoli pubblicati fino ad oggi da Murphy spiccano le sue doti di scrittura fuori dal comune, che lo inseriscono a pieno titolo tra i cantautori 2.0. Con i suoi testi è capace di comunicare con intensità il proprio mondo, usando un linguaggio attuale e adatto alle nuove generazioni.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.