Intervista
Nicola Siciliano ci presenta Napoli 51:”Vorrei dare voce a chi non ne ha”

Rivalsa, talento, ambizione e amore per le proprie radici, “Napoli 51” è l’album di Nicola Siciliano uscito oggi in copia fisica e nei digital store.
Il nuovo progetto consolida il lavoro dell’artista aggiungendo 12 tracce a quelle già presenti nella prima edizione del disco, uscita questa estate, “Napoli 51: Primo Contatto”, oltre a cinque incredibili collaborazioni: Vegas Jones, Nitro, Ketama, Clementino e Rocco Hunt.
Proprio in occasione dell’uscita del disco, Nicola Siciliano ha scambiato quattro chiacchiere con noi di Honiro Journal.
Prima di tutto complimenti per questo nuovo progetto! Quando ti sei avvicinato al mondo della musica?
Fin da bambino ho vissuto questa passione a 360°, ero circondato da musica ovunque. Io crescevo e la mia musica cresceva passo passo con me, certo anche l’influenza da parte della mia famiglia è stata importante.
A proposito di radici, quanto c’è di Secondigliano nell’album?
L’album è tutto Secondigliano! Ho cercato di rispecchiarla in tutti i modi possibili.

In “Napoli 51” affronti diverse tematiche legate alla realtà partenopea e non solo. Qual è il messaggio che vorresti trasmette a chi ti ascolta?
Le tematiche sono molte e varie, dai rapporti sociali alla vita all’interno di una società non sempre facile. Con il disco, anzi in generale con la mia musica, vorrei dare voce a chi non ne ha. Spingere i ragazzi a sognare in grande, a non fermarsi mai nonostante le difficoltà. Certo, anche una chiave positiva di Napoli e della sua realtà spesso tergiversata.
Parlando proprio di Napoli, c’è una bella idea dietro il concept grafico vero?
Nel concept ho riportato la visione futuristica della mia città come fosse parte di un mondo parallelo. Una reinterpretazione della musica napoletana in chiave innovativa e contemporanea.
La maggior parte delle tue canzoni sono in dialetto, il che può essere un limite, ma anche un punto di forza…
Ricordiamoci che il dialetto napoletano è patrimonio dell’UNESCO e che ormai la scena urban è ricca di artisti partenopei. Credo non sia più un limite, è normalità.
Siamo in un periodo particolare, la pandemia ha cambiato in parte il modo di lavorare. Com’è stato collaborare, a distanza, con tutti gli artisti?
Se devo essere sincero ho cercato di chiudere le collaborazioni il prima possibile, grazie anche alla professionalità e disponibilità degli artisti.
In estate siamo riusciti a vederci in studio, essendo molti di Napoli.
Abbiamo accorciato molto i tempi, sicuramente in un periodo diverso non sarebbe stato così.
Volendo citare il testo di un altro tuo singolo “Mambo”, in una strofa affermi “ Ogne desiderij se po’ realizza’ cò tiemp e tu Aspiett nu tren ca pass e sai cà nu pass maj nient” ovvero “Ogni desiderio si può realizzare con il tempo e tu Aspetti un treno che passa e sai che non passa mai niente”. A quanto un artista deve rinunciare per inseguire i propri sogni?
Credo che, come in ogni progetto, un artista non debba rinunciare troppo.
Io sono della filosofia del “saper aspettare”, cogliere l’occasione certo, ma lavorarci passo passo nel percorso di crescita artistico. Prenderne quello che viene e trarne il meglio.
Hai 18 anni e se digitiamo il tuo nome su internet dicono che sei uno degli artisti più promettenti della scena rap napoletana, senti la responsabilità di non deludere le aspettative?
Non può che essere un onore per me leggere certe affermazioni. Sento il peso, ma non eccessivamente.
Ultima domanda un po’ “visionaria”: cosa ti aspetti dal futuro?
Di poter lavorare ancora duramente per poter raggiungere ottimi risultati. Duro lavoro e tanta felicità.
Avete già ascoltato “Napoli 51” di Nicola Siciliano? Quale traccia o feat avete state preferendo?
-
News4 giorni fa
FRIZ CI RACCONTA IL SUO ALBUM “FALAFEL NOSTALGIA”: “desideravo racchiudere tutte le sfumature del mio universo artistico in un unico progetto”
-
News6 giorni fa
“8:24” è l’album d’esordio di Perlaluna
-
News6 giorni fa
“Meglio Di Ieri” è il nuovo singolo di Lolita
-
News6 giorni fa
“KOKA” è il nuovo singolo di GIOVANNI TI AMO in collaborazione con Rosolo Roso
-
News6 giorni fa
KARAKAZ fuori con Essenza Nucleo
-
Intervista4 giorni fa
FRANCESCO KAIRÒS CI RACCONTA “IERI, OGGI, DOMANI”: “Questo singolo vuole essere un ritorno all’essenza della mia musica”
-
News5 giorni fa
CHAKRA torna con il suo nuovo singolo “EFFETTO VUOTO”
-
News6 giorni fa
EMANUELINO, il rapper di Zona4, torna con il nuovo singolo “LCC”