Connect with us

News

“Resta Cu Me” è il nuovo singolo di Nicola Siciliano con Ketama126

Pubblicato

il

Esce oggi – martedì 27 ottobre – “Resta Cu Me” (Sony Music), il nuovo singolo di NICOLA SICILIANO in collaborazione con Ketama126 che anticipa il suo primo album “Napoli 51”, disponibile da venerdì 30 ottobre su tutte le principali piattaforme digitali e in versione fisica.

Resta cu me” – disponibile su tutte le piattaforme digitali – è il nuovo singolo di Nicola Siciliano, un brano dalle sonorità inedite, delicate, che riescono a fondere e ad amalgamare la trap e l’indie per un risultato originale ed interessante. La traccia è una dedica d’amore, una promessa ad esserci sempre per l’altra persona. In “Resta cu me”, prodotta dallo stesso Siciliano, la collaborazione con l’artista romano Ketama126.

Con “Napoli 51” NICOLA SICILIANO completa il lavoro iniziato con “Napoli 51: Primo Contatto”, 26 tracce di cui 12 inedite a testimoniare l’incredibile creatività e produttività dell’artista. Nel disco cinque incredibili collaborazioni: Vegas Jones, Nitro, Ketama, Clementino e Rocco Hunt, voci di grande impatto che vanno ad impreziosire i brani scritti e prodotti interamente da Siciliano.

Nella prima versione del suo album d’esordio era già emerso un lato importante: quello del producer e beat maker (già ampiamente apprezzata dal pubblico e dalla stampa specializzata), con strumentali che spaziavano tra i generi e che ambivano a rappresentare la personale visione di “futuro” di Nicola, filo conduttore alla base del disco, attraverso beats e suoni che rievocavano una dimensione aliena e fantascientifica.

Al centro delle 14 tracce già pubblicate si trova Napoli, la sua emotività e le sue nuove generazioni, raccontate nei loro sogni, nell’attitudine solare e positiva, nella grande spontaneità ed energia che da sempre distinguono il capoluogo partenopeo. Nicola parla della sua città attraverso aneddoti e ricordi personali, legati all’adolescenza, alla scuola, al quartiere vissuto e, naturalmente, attraverso la sua lingua, con un lavoro che lo consacra tra i portavoce più interessanti della nuova scena campana.

Classe 2002, originario di Secondigliano (Napoli), Nicola sta facendo impazzire tutta la scena urban con il suo stile unico: una combinazione di elementi che attingono dalla ricca tradizione musicale napoletana e un’attitudine che tocca la sfera della trap, del rap e dell’hip hop. Un mix di personalità, consapevolezza, rivalsa e determinazione unita ad un linguaggio semplice ed incisivo, ma sorprendente per la sua giovane età.

Il suo lavoro, accanto a Rocco Hunt nel brano “Ngopp a Lun”, ha in pochissime ore fatto il giro del web, raggiungendo ad oggi oltre 16 mln di views su YouTube e oltre 21 mln stream su Spotify e la certificazione Oro. Il rapper ha all’attivo singoli che stanno ottenendo, giorno dopo giorno, risultati importanti come: Range Bianco (Prod. Nasti), T Preg, Mon Amour e “P Secondigliano’’, brano della svolta realizzato in collaborazione con Geolier, il cui video ha superato i 26 milioni di views su YouTube.

Nel 2019 pubblica “Familia” e “Mambo” (7 mln su Spotify 8,5 mln su YouTube) e a marzo 2020 esce “Trip” feat. Nayt che ad oggi conta oltre 4 mln di stream su Spotify e views su YouTube. A giugno esce “MVMA”, singolo che in meno di due mesi raggiunge 1.5 milioni di stream, seguito da “Sole”. l’ulitmo singolo pubblicato che ha anticipato l’uscita del nuovo album.

Di Nicola emerge sin dagli esordi la poliedricità, dote che lo ha portato a curare in prima persona diversi aspetti delle proprie canzoni: dalla scrittura delle barre ai primi video autoprodotti, fino alle strumentali che ha realizzato anche nel singolo in collaborazione con Nayt “Trip” ottenendo anche nella veste di beat maker stima e apprezzamenti da pubblico e stampa di settore.

Il 15 agosto pubblica per Sony Music “Napoli 51: Primo Contatto”, la prima parte del suo album d’esordio che riscuote un grande successo di pubblico raggiungendo quasi 30 milioni di stream in pochi mesi.

TRACKLIST

01. Aurora Boreale feat Vegas Jones
02. Collane feat. Nitro
03. Resta cu me feat Ketama 126
04. Sona feat. Clementino
05. Collera feat Rocco Hunt
06. Zen
07. Ora D’Aria
08. Rimm Che Succies
09. Stasera
10. Auschwitz
11. Riman
12. Ragazzi Fuori

13. Intro
14. Alta Marea
15. Semp cu me
16. Garfield (prod. Andry The Hitmaker)
17. Sole (prod. 2nd Roof)
18. Gonfie Vele
19. Tomorrow
20. Io e te ft. Clara
21. Proprio a me ft. Enzo Dong
22. Slide ft. Mida
23. Sconosciuta a caso Ft. Lil Busso
24. Mambo Feat Sick Luke
25. Trip Feat Nayt
26. MVMA

Condividi sui social

News

Il 18 aprile arriva “Tabarin”, il primo EP di FABIE’

Pubblicato

il

Il 18 aprile arriva “Tabarin”, il primo EP di FABIE’, un artista che da Roma porta alla luce un mondo musicale ricco di emozioni, contraddizioni e intensità. Pubblicato da Indaco Records e distribuito da Virgin Music Group, “Tabarin” è una fusione di nostalgialibertà creativa e arte sonora ispirata ai leggendari “Tabarin” parigini della Belle Époque, quei luoghi in cui il confine tra spettacolo e vita diventava sfocato.

L’EP è un viaggio profondo nell’animo di FABIE’, un’esperienza che invita l’ascoltatore a entrare nell’universo personale dell’artista, dove le emozioni si mescolano come in una danza surreale. Ogni brano è un riflesso di un’anima in cerca di sé stessa, in bilico tra il peso della quotidianità e il desiderio di libertà. Il primo singolo, “Fottuta nostalgia”, uscito lo scorso 21 marzo, è un’anticipazione perfetta di questa esplorazione, un inizio che affonda nelle radici di chi vive con passione e consapevolezza.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

CARRESE arriverà con “Cura”, un singolo che esplora la profondità della fragilità umana

Pubblicato

il

Venerdì 18 aprile, CARRESE arriverà con “Cura, un singolo che esplora la profondità della fragilità umana. Con questo nuovo brano, la cantautrice campana ci invita a abbracciare le nostre vulnerabilità come parte integrante del nostro percorso di crescita. Pubblicato da SONO Music Group e distribuito da Virgin Music Group, “Cura” è un atto di resistenza emotiva, un invito a restare autentici in un mondo che spesso ci spinge a nascondere le nostre debolezze.

CARRESE non ha paura di confrontarsi con le sue paure più intime, al contrario, lo fa con una consapevolezza che va oltre la rassegnazione. “Mi aspetto che tu te ne vada di fronte alle mie paranoie, ho scelto la strada più lunga davanti a mille scorciatoie”, canta, descrivendo quella solitudine che può sorgere quando ci si confronta con le proprie incertezze. Ma è proprio in quella solitudine che si svela la vera forza: l’accettazione di sé nonostante tutto.

Io mi ricordo che siamo carezze in un mondo di schiaffi, recita una delle frasi più potenti del brano, che riassume la contraddizione del nostro tempo: in un mondo spesso duro e privo di tenerezza, “Cura” – https://go.sono.to/cura – diventa una dichiarazione di resistenza. Una carezza che sfida il mondo, un gesto di intimità che, pur nella sua delicatezza, diventa un atto di grande forza.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

il nuovo singolo di SIDSTOPIA, “MAGNOLIA”

Pubblicato

il

Dal 18 aprile 2025, il nuovo singolo di SIDSTOPIA, “MAGNOLIA”, sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un brano che affonda il coltello nella realtà, senza filtri né compromessi. Con rime affilate e una produzione, piuttosto aggressiva, che unisce stilemi della nuova scuola con echi del passato, il rapper alza il volume della denuncia contro un’industria musicale dove i numeri contano più dell’identità e le mode inghiottono il talento. L’outro ipnotico richiama le atmosfere west coast, lasciando nell’aria un ritorno all’essenza.

Il testo è un assalto frontale, ogni barra un pugno ben piazzato:

“Un sogno non diventa realtà / Se sei l’ombra di un altro come in Peter Pan”.

Sidstopia svela il paradosso di una scena che parla di libertà, ma si piega ai trend, che gioca a fare la strada ma segue la via più sicura. “MAGNOLIA” – video social – è un grido di dissenso, un invito a non svendersi per un like. A dare ancora più forza al messaggio è il concept visivo del progetto: la rana, simbolo di adattamento e trasformazione, diventa metafora di un’industria caotica e imprevedibile, proprio come nella pellicola “Magnolia”, dove una pioggia di rane segna il punto di rottura con il reale.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company