Da oggi è disponibile su YouTube il nuovo video di Shekkero Sho & MoreMusic. Il rapper di Cassino, noto per i numerosi successi collezionati nelle migliori competizioni nazionali di freestyle (Tecniche Perfette, Mic Tyson, Tritolo Battle), collabora nuovamente con il producer MoreMusic in questo nuovo singolo SWING SWAG Type Song 2020, che anticipa il prossimo album del duo. Il brano è già disponibile su tutte le piattaforme digitali per Massivo Label.
“Ma che rapper, voglio fare il wrestler”: da questa frase del testo si è sviluppato il concept del video, progettato per creare un universo che si ispirasse non solo al mondo del wrestling professionistico e al videogame per PS4 WWE 2k20, ma anche alla canzone stessa. I personaggi citati (reali e di fantasia) e le persone che collaborano con il team artistico dei protagonisti hanno volti e connotazioni fisiche e stilistiche verosimili grazie alla computer grafica di Michele Herz. Le apparizioni di personalità più note sono la punta di simpatia di questa clip, in grado di suscitare l’interesse di un target più ampio con un’estetica originale.
BIO
Shekkero Sho è un artista di Cassino. Ha iniziato il suo percorso con il collettivo cassinate Menti Fertili, per poi intraprendere in maniera attiva il percorso delle battaglie rap dal Nord al Sud dello Stivale. Ha partecipato a tutti i principali eventi del settore vincendo la maggior parte di essi, tra i quali i tre di maggiore rilevanza, Tecniche Perfette, Mic Tyson, Tritolo Battle. È attualmente membro della FEA (Freestyle Elite Agency), un progetto che riunisce i migliori freestylers italiani impegnati in show su tutto il territorio nazionale. Recentemente FEA ha pubblicato il suo primo singolo TRVL, in cui è presente lo stesso Shekkero. Nel maggio del 2019 ha pubblicato il suo primo lavoro discografico in coppia con il produttore MoreMusic, dal titolo Nostralgia, Malincomia. Il disco è stato apprezzato per il suo essere un concept album dal sapore genuino, tra il familiare e il fuori dall’ordinario, che trova sfogo nell’eclettismo dei due artisti.
Pierpaolo Campoli in arte MoreMusic è un deejay, produttore e sound engineer. Si avvicina alla musica all’età di 6 anni studiando batteria nella scuola musicale “Sonoria” di Castelliri. All’età di 10 anni entra a far parte del complesso bandistico di Castelliri “Giulio Reale”. A 14 anni abbandona gli studi musicali per concentrarsi sull’arte del deejaying e della produzione. A 19 anni apre il suo studio “Power Studio”. Dopo svariate produzioni e palchi da solista, nel 2017 si avvicinerà casualmente al rapper Shekkero Sho, dando la luce nel 2019 al loro primo album in combo Nostralgia, Malincomia. Il suo essere eclettico lo porta a lavorare su brani melodici prodotti con strumenti reali, fino a variazioni improvvise con forti influenze di musica elettronica.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.