News
Ska & Dwight tra il singolo “Domenica” e qualche chicca per Honiro Journal

Ska & Dwight nascono nel 1996 a Novara. Agli inizi del 2015 iniziano a frequentarsi incidendo la loro prima canzone assieme per poi formare il duo.
Iniziano a farsi notare con “Chillin Mixtape Vol.1” successivamente con il videoclip “Ansie” vincendo l’Hip Hop TV Pass e passando sul loro canale Sky.Nel 2016 pubblicano “Rapper Falliti EP” interamente prodotto dai Drops To Zero seguito dai video “Senza Regole”, “Tu Che Ne Sai” e la collaborazione con Blue Virus e Rew “L’unico problema”.Poi pubblicano “Chillin’ Mixtape Vol. 2” e in parallelo iniziano a collaborare con il Phenomenon, noto locale nel novarese, organizzando e aprendo i concerti di gran parte della scena rap.
Nel 2018 iniziano a lavorare esclusivamente con il Black Chili Studio. Esce “Siamo in America” in collaborazione con Dax, diventando una canzone simbolo nella movida novarese.La collaborazione con Dax continua con il video “Mi Sono Perso” che vanta la partecipazione di Bouchra e Viviana Edera e Martina Piccu. Nell’ottobre del 2018 pubblicano su Spotify “Siamo la France” in collaborazione con Boro Boro.Nel 2019 continuano la loro carriera da organizzatori di serate cambiando locale passando al Celebritá con il format “Urban Jungle” dove li vede impegnati ogni venerdí notte. Il 3 marzo esce il loro nuovo video “Domenica” cambiando radicalmente lo stile adottato negli ultimi anni. E noi ci abbiamo fatto quattro chiacchiere:
1- Ciao ragazzi, presentateci bene il vostro duo!
Siamo due ragazzi di Novara di 23 anni che fanno musica. Diamo molto spazio alla musica che facciamo, cambiando spesso stili, rap classico, trap, punk, dance ecc. Non facciamo i personaggi perché siamo già di nostro dei personaggi.
2- Avete pubblicato molti lavori: quali di questi è stata la chiave di volta del vostro percorso artistico?
“Tu che ne sai” se iniziamo a fare improvvisamente schifo con quel pezzo siamo perdonati per un po’.

3- Avete anche molte collaborazioni all’attivo: c’è un artista in particolare con cui collaborereste? E un producer?
Fedez con un pezzo pop punk. Per quanto riguarda il producer per ovvi motivi Charlie Charles.
4- Passiamo all’ultimo singolo, “Domenica”: mi raccontate il vostro cambio di stile?
Abbiamo sempre detto che facciamo musica in base al nostro umore e ultimamente ci sentiamo molto piú responsabili e il peso addosso di fare musica che racconti qualcosa. L’etá avanza e fuori dalla musica iniziamo a vivere esperienze nuove.

5- Avete all’attivo anche una carriera da organizzatori di eventi. Come descrivereste questa parte della vostra vita?
Abbiamo conosciuto e aperto mezza scena rap, direi che lo faremmo a vita. Poi bevi, conosci ragazze, ti diverti.
6- Siamo ai saluti, spoilerateci qualcosa….
Prima di fine marzo esce un nuovo video.
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Label3 mesi fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato