Connect with us

News

Salmo lancia la label e academy “Lebonski 360°”

Pubblicato

il

Salmo fonda la label

Salmo fonda la “Lebonski 360°”. Non solo label discografica, ma anche accademy per giovani talenti.

Il progetto vanta, in più, una sezione dedicata alla produzione multimediale, booking e organizzazione concerti. Un’attività a tutto tondo per Salmo, che recentemente ha firmato anche per la direzione creativa in una serie TV Sky.

Rapper, produttore, scouter, Lebonski è inarrestabile, nonostante il rinvio della data live a San Siro.

Il primo artista ad approdare nel roster è Deiv con il singolo “TPS (Tutto può succedere)”.

Chi saranno i prossimi eletti? Nel mentre su Spotify è già disponibile il singolo di Deiv.

Condividi sui social

News

Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della ”Luce del sole”, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Spesso è il nostro buio interiore ad essere il riflesso della Luce del sole, il nuovo singolo di Hoomor in uscita il 4 luglio per Honiro Label. 

Tra sonorità emo revival e post punk, un messaggio di speranza che trapela nei disagi quotidiani, nelle ombre che fanno parte di noi e che spesso vogliamo nascondere. Ma, ad un certo punto, metterci a nudo diventa più forte di noi: l’inconscio prende aspetto, si trasforma in racconto; negatività e positività iniziano a parlare uno stesso linguaggio che non sempre riusciamo a comprendere. Tuttavia, dipanando la confusione, tra paure e bisogno di andare oltre, si apre lo spiraglio per ritrovare se stessi.“Luce del sole” descrive ciò che accade negli incubi, lo sfogo distorto dei propri pensieri e ricordi. Il brano si sofferma sul parallelismo tra eventi realmente accaduti nella nostra vita riversati nel sonno, dove tutto è più surreale e romanzato, privo di senso logico, dove i nostri sentimenti e le nostre sensazioni prendono una forma, concreta o astratta. Nello specifico fa riferimento ad un periodo difficile in cui mi succedeva spesso di fare incubi collegati alle mie sensazioni negative’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Gli alti e bassi diventano tavole da surf per navigare sulla nostra ”Analisi di fase”, il primo EP dei Manifesto in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Gli alti e bassi diventano tavole da surf per navigare sulla nostra Analisi di fase, il primo EP dei Manifesto in uscita il 4 luglio per Honiro Label.

La parola analisi richiama sempre a qualcosa di astratto ed estrapolato dalla realtà secondo la logica, razionalizzando anche ciò che appare irrazionale. Eppure, non c’è niente di più analitico della vita concreta che rimane tale, di quelle emozioni liberatorie o distruttive che, una volta ripercorse, tracciano i contorni della nostra persona. E proprio attraverso il processo introspettivo, ad un certo punto, si arriva a questa conclusione: il mondo cambia e perde sempre di più il suo lato più reale, ma, non distogliendo l’attenzione verso noi stessi insieme agli altri, ci si può ancora avvicinare all’atto più rivoluzionario: non dimenticarsi la propria essenza, l’essere fatti di carne e ossa.

“‘’Analisi di fase’’, che riprende il termine utilizzato per analizzare le situazioni socio-politiche, è un viaggio cominciato tre anni fa, dove abbiamo messo alla prova noi stessi non solo nella ricerca di un suono specifico, ma anche nel descrivere e analizzare, appunto, i diversi periodi della vita, tra desiderio di libertà e sfumature di una generazione con dinamiche sempre più complesse. Abbiamo preso ogni bolla, fotografandola e trasformandola in suono di speranza e rivoluzione’’. – ci raccontano gli artisti.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Mentre dentro bruciamo, attorno a noi tutto scorre ”Come sempre”, il nuovo brano di Thief in uscita il 4 luglio

Pubblicato

il

Mentre dentro bruciamo, attorno a noi tutto scorre Come sempre, il nuovo brano di Thief in uscita il 4 luglio per Honiro Label

Fare il punto con ciò che abbiamo tracciato fino ad oggi non è sempre immediato o facile, soprattutto se abbiamo solcato momenti delicati nel tragitto. Mettiamo da parte il dolore con la speranza di non rivederlo più, ma, ad un certo punto, ciclicamente i pensieri bussano alla nostra porta. Non è tanto questione di non aprirla, quanto di capire se quei ricordi ci  hanno reso migliori e diversi dal passato. Dunque, se ‘’come sempre’’ viviamo nella solita contorta routine, rimane da comprendere se rimaniamo uguali o cambiamo di volta in volta.

“Come sempre” mostra un sogno disilluso. Il passato continua a vibrare qui e ora, ci costringe a ricordare, a camminare sul filo del presente. Salite, discese, sconfitte. L’autore giunge a chiedersi se la felicità esista. E se esiste da cosa dipende. È un dialogo interiore che digerisce immagini evocative. Il dolore genera una risata, una risata può generare dolore. Come sempre, siamo mossi da correnti profonde. E noi cambiamo mentre nulla cambia o restiamo quelli di sempre mentre tutto cambia’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company