“Non lamentatevi degli artisti, ma del mondo che descrivono”.
Con queste parole King Stewee torna sulla scena con un nuovo singolo, disponibile dal 22 marzo 2019 in anteprima esclusivamente sulla piattaforma Spotify.
Tre strofe fittissime, in cui il rapper scava a fondo nelle radici dell’anima per ritrovare l’uomo prima dell’artista, con le sue debolezze e le sue incertezze, e fornisce un quadro lucido e spietato del mondo che lo circonda.
E noi abbiamo fatto quattro chiacchiere con King Stewee per farci svelare un paio di chicche.
1- Sei sulla scena da quasi 10 anni. Secondo te com’è cambiato l’hip-hop? Probabilmente è cambiato in meglio, oggi ci sono molte più possibilità per farsi sentire, i giovani hanno creato una nuova scena molto competitiva. Il problema per chi c’è da un po’ è il cambiamento di approccio. La gente è interessata ad entrare a pieno nella vita privata dell’artista, perciò i personaggi creati a tavolino oggi si sgamano più facilmente. Per questo sono rimasto fermo tanto tempo, ho dovuto assimilare questo nuovo modo di approcciare la propria musica, ritrovare l’ispirazione giusta, ma sapevo che prima o poi la mia musica sarebbe tornata da me.
2- Il 22 Marzo è uscito il tuo ultimo singolo, presentacelo! Grazie Di Che contiene tanto di me, ma in fondo credo contenga anche tanto di molta gente normale. Non volevo che il mio brano fosse solo una caccia a ciò che fa hype. A 37 anni ho bisogno di esprimere dei concetti importanti, e fare musica destinata anche a persone della mia età. Il rap viene spesso ghettizzato come musica per ragazzi, invece è un mezzo comunicativo molto potente che può essere destinato a chiunque.
3- “Non lamentatevi degli artisti, ma del mondo che descrivono”: questa frase cult nasconde molto più di quel che sembra… Ultimamente i fatti di cronaca raccontano un accanimento contro la musica diseducativa, se ne è parlato per Sfera e poi per Achille Lauro a Sanremo . In realtà l’artista racconta un mondo che sta cadendo a pezzi, quindi credo che il fenomeno della trap oggi racconti la realtà meglio di ogni altro genere proprio per questo.
4- Raccontaci il lavoro fatto con il tuo producer Con Gabriele( G Romano) è stato amore a prima vista. Lui ha prodotto i migliori, era già conosciuto e ha creato dei beat cuciti letteralmente sulla mia pelle. È una collaborazione destinata a proseguire.
5- C’è un artista con cui vorresti collaborare di questa nuova scena? Dei nuovi o relativamente nuovi apprezzo molto ultimo e Nayt, ma l’artista che sto apprezzando di più per versatilità è Achille Lauro. Ho gradito molto il suo modo di distaccarsi da un sound specifico e fare la sua roba senza omologarsi. Io ragiono così dall’inizio e ho sempre visto il rap come un mezzo e non un fine. La contaminazione è il passato, il presente e il futuro.
6- Spoileraci qualcosa sui tuoi prossimi step! Dopo il video di Grazie Di Che, in uscita fra poco più di un mese, uscirà un nuovo disco di King Stewee prodotto da G Romano, dal titolo ‘Musica X Pochi’. È un lavoro in cui sono andato per la mia strada, senza pensare troppo all’inquadramento di genere. Avevo bisogno di dire alcune cose e credo che questo sia il modo giusto di comunicare per me, in questo momento. Slegato da ogni etichetta e da ogni vincolo, ma anche senza per forza usare delle provocazioni. Ho preferito aprirmi e sputare ciò che sento, piuttosto che cercare la visibilità a tutti i costi. È stata la scelta più ardua ma voglio fare musica che rimanga, non mi interessa una stagione di gloria.
BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
King Stewee è un
rapper e cantante romano, attivo dal 2010 con alle spalle diverse
collaborazioni, mixtape e live show.
Nel 2014 pubblica
il suo primo, controverso EP solista, “Radiomaria”, e il relativo
singolo ufficiale, “Tutti Giù Per Terra”, il cui videoclip
ottiene buoni riscontri di pubblico e critica.
Nel 2014 esce con il singolo “Mi Manca” mentre dal 2015 ha collaborato a vari progetti indipendenti, fra cui Cartello Di Roma e ACD. Infine, nel 2019 King Stewee torna con un nuovo singolo, tramite la piattaforma TuneCore.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.