Connect with us

News

IL PAGANTE torna con “POVERI MAI”, il nuovo singolo presentato in anteprima al NAMELESS FESTIVAL

Pubblicato

il

Un progetto multiplatino 100% milanese che è a tutti gli effetti uno dei più dilaganti fenomeni socio-musicali dell’ultima decade, trend setter generazionale per lifestyle e mondanità: per IL PAGANTE è tempo di sparigliare le carte di un percorso lungo 12 anni di successi e guadagnare in maturità e consapevolezza con Poveri Mai, il nuovo singolo in licenza con Believe Artist Services, in radio e in digitale da venerdì 9 giugno e già disponibile in pre-save.

Il brano, il primo pubblicato nel nuovo assetto in duo – Roberta Branchini (Brancar) e Edoardo Cremona (Eddy Veerus) – è un pezzo coinvolgente, ballabile e club friendly, dove la penna di Eddy incontra la produzione di MorganJ, italianissima stella mondiale dell’electro house, che riprendendo sonorità UK ispirate dai top player della scena house internazionale impreziosisce Poveri Mai con il suo trascinante beat.

Poveri Mai de IL PAGANTE restituisce in poco meno di 3min uno spaccato inedito della società odierna, cavalcando nuovi trend e giocando con il claim al centro del ritornello per scavare strofa dopo strofa su temi più profondi. Per la prima volta nella narrazione del Pagante, il racconto di luoghi impermeabili alla crisi economica si scontra con la realtà di chi è disposto a ricorrere a qualsiasi escamotage pur di “rimanere su” e generare guadagni senza sforzi. Dalla rete delle truffe online ai sistemi piramidali, passando per le frodi con le criptovalute, il tutto fotografato dallo sguardo sempre dissacrante de IL PAGANTE.

Presentato in anteprima il 4 giugno al pubblico del Nameless Festival -dove Brancar e Eddy sono stati, con Salmo, gli unici artisti italiani ad essersi esibiti sul main stage, Poveri Mai non mancherà nella setlist de IL PAGANTE SUMMER TOUR, la nuova avventura live prodotta da Cielo che tra giugno e settembre toccherà i principali festival e club estivi d’Italia e d’Europa, per oltre 50 appuntamenti sulle note dei brani più iconici de IL PAGANTE.

Di seguito inoltre, le date de IL PAGANTE SUMMER TOUR:

09/06 – Soccorso in Festa – Ornavasso (VB)
15/06 – Rio Mania – Reggio Emilia
17/06 – Magnolia – Milano
18/06 – Early Summer Festival – Ariano Irpino (AV)
22/06 – Manana – Whitemoon – Torino
24/06 – Nafoura – Castellaneta Marina (TA)
25/06 – Taxi Beach – Garlate (LC)

27/06 – Love Mi – Milano
30/06 – Youth Festival – Sassuolo (MO) + Acque Minerali – Imola (BO)
01/07 – Kings – Jesolo (VE) + Shibuia – Bardolino (VR)
06/07 – Tanta Robba Fest – Cremona
07/07 – Costez – Bergamo
11/07 – Beach Club – Cinquale (MS)
14/07 – La Suerte – Laigueglia (SV)

15/07 – Gattopardo – Alba Adriatica (TE)
17/07 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
20/07 – Just Cavalli – Porto Cervo (OT)
21/07 – Capannina – Tortolì (NU)
22/07 – Caveau – Alba (CN) + Fonti di Recoaro – Broni (PV)
23/07 – Agrisound Fest – Biella
24/07 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)

26/07 – Kalipso Club – Pag
27/07 – Havana – Malta
29/07 – Tropicana – Mykonos
30/07 – Gatsby Live Theatre – Zante
31/07 – 54 Dreamy Night – Corfù
02/08 – Vog – Seriate (BG)
03/08 – Tula Summer Festival – Tula (SS)

04/08 – Senorbì Summer Festival – Senorbì (SU)
05/08 – Area Eventi Indie – Cervia (RA)
07/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
08/08 – Manana – Kings – Jesolo (VE)
09/08 – Praja – Gallipoli (LE)
10/08 – Menhir – Oristano
11/08 – Blu Beach – Porto Rotondo (SS)

12/08 – Red Valley – Olbia (SS)
14/08 – Discovillage – Follonica (GR)
15/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN) + Marina Bay – Ravenna
18/08 – Manana – Vega – Gallipoli (LE)
19/08 – Manana – Miraja Club – Catanzaro Lido (CZ)
21/08 – Villa Delle Rose – Riccione (RN)
23/08 – Praja – Gallipoli (LE)

25/08 – Manana – La Suerte – Laigueglia (SV)
26/08 – Mr Charlie – Lignano Sabbiadoro (UD)
30/08 – BCM – Palma De Mallorca
01/09 – Pride Village – Padova (PD)
02/09 – Maniva Sky – Giogo Del Maniva (BS)
08/09 – Paradise – Piacenza
14/09 – Xoyo – Londra 
22/09 – Manana – Country – Palermo

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Quando la penna è tagliente come i denti di ”Nosferatu”, il nuovo brano di Lamia

Pubblicato

il

Quando la penna è tagliente come i denti di Nosferatu, il nuovo brano di Lamia, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.

Il suono inconfondibile, tra G-Funk e rap contemporaneo, che contraddistingue la giovane promessa, arricchisce un racconto fatto di tecnica quanto di volontà di dare un senso ‘’controculturale’’ alla direzione dell’industria musicale italiana. Non mancano lo spirito critico e l’ironia, come non manca un’idea alternativa al sistema attuale: cercare di fare la differenza attraverso il proprio racconto e le proprie capacità, oltre la logica e la strategia, che è pur sempre fondamentale, e, soprattutto, oltre al fabbisogno di sopravvivere nell’apparenza e nella percezione degli altri.“Nosferatu”, il vampiro, la massima espressione della mia identità e del mio personaggio. Il fulcro del pezzo è racchiuso nella frase “mi sento nosferatu”, cioè solo, distante dalla realtà in cui l’artista deve sopravvivere, in disaccordo con ciò che accade’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai”

Pubblicato

il

Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.

Un’atmosfera sonora da club crea il perfetto contrasto con la difficoltà di sentirsi adatti all’interno di un contesto sociale, dove l’apparenza diventa come un analgesico per le nostre paure di mostrarci sinceramente per quello che siamo. Forse il vero atto rivoluzionario è proprio questo: riuscire ad andare oltre la percezione e gli occhi degli altri, vivendo la vita e la quotidianità per quello che sono.

‘’La ragazza della storia è in discoteca, indossa determinati vestiti e si atteggia in un determinato modo. Ma, nel momento in cui balla, mostra se stessa, come se fosse ‘’nuda’’. Il mood club pop del sound funge da ‘’luci strobo’’ ai rimpianti dentro cui facciamo finta di niente’’ – racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

CUSPIDE fuori il 17 gennaio con ”Anima Fantasma”, il singolo che inaugura un viaggio tra fusion, R&B, elettropop e funk

Pubblicato

il

Esce il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali “Anima Fantasma”, il singolo che inaugura il progetto musicale di CUSPIDE, artista che fonde sonorità R&B, elettropop e funk in un viaggio musicale unico. Realizzato in collaborazione con il produttore Angelo Netti, in arte ITTEN, il brano è il frutto di un lavoro condiviso di composizione, produzione e arrangiamento, che mescola influenze urban, new wave napoletana e ritmi afro-funk.

Il progettoracconta storie di donne che hanno attraversato la vita dell’artista: amiche, relazioni, coinquiline e conoscenze occasionali, figure che hanno lasciato segni profondi, a volte ferite, altre ispirazioni per narrazioni intime. Sono viaggiatrici di un’epoca barocca, protagoniste di storie fatte di dettagli nascosti, di retroscena che appaiono insignificanti, ma che in realtà rivelano molto.

“Anima Fantama” crea un ossimoro emotivo che si traduce nel concetto di “divertirsi malinconicamente”, affrontando temi universali e complessi come la tossicità delle relazioni, il disagio di vivere in un luogo percepito come estraneo e la fuga dalle proprie prigioni mentali, spesso attraverso scelte estreme come l’uso di droghe.

Musicalmente, il singolo si sviluppa attraverso un’ampia gamma di sonorità che mescolano elementi acustici ed elettronici, creando un’atmosfera emotiva e dinamica. L’intimità iniziale, scandita dalle chitarre acustiche, si trasforma gradualmente in un groove trascinante, caratterizzato da influenze funky e dance, arricchito da ritmi afro-funk come djembe e percussioni. La scrittura si muove tra l’urban e la new wave napoletana, dando vita a un linguaggio musicale contemporaneo e ricco di contaminazioni.

Il testo esplora la complessità delle relazioni e delle dinamiche emotive, raccontando la storia di una donna intrappolata in contraddizioni e schemi tossici. Tra la ricerca di evasione e l’incapacità di lasciarsi alle spalle ciò che la ferisce, emergono fragilità, insicurezze e una continua lotta tra l’essere e l’apparire.

Il brano invita a una presa di coscienza, affrontando temi universali come il disagio di sentirsi fuori posto, l’autoinganno e il bisogno di libertà emotiva. In chiusura, un omaggio a Fabrizio De André richiama il potente quesito: “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company