Fuori da ieri, martedì 9 febbraio, il videoclip di “ISPIRAZIONE” con Noemi, singolo in radio estratto dal nuovo album di Inoki, MEDIOEGO.
A proposito del brano, Inoki commenta: “Ammiro enormemente Noemi. Il suo talento e la sua gentilezza, così come il genere musicale che rappresenta e in cui spero di addentrarmi sempre di più. La musica italiana e la sua declinazione pop apprezzata da generazioni è di natura melodica, poetica appunto. Sono felicissimo che nel mio album ci sia questa sonorità e questa scrittura, per me rappresenta un’altra evoluzione. Ricordo che quando abbiamo iniziato a lavorare al pezzo, desideravamo rifarci alla collaborazione tra Method Man e Mary J. Blige, ovviamente si tratta di due artisti inarrivabili ma lasciarci ispirare da quel viaggio è stato appassionante.”
Il video di “ISPIRAZIONE” di Inoki con Noemi è stato Diretto da Attilio Cusani – già regista, tra gli altri, dei videoclip di “Soldi”, “Rapide” e “Dorado” (feat. Sfera Ebbasta e Feid) di Mahmood e “Andromeda” di Elodie.
Disponibile davenerdì 15 gennaio,MEDIOEGO (Asian Fake/Sony Music Italy) – che è entrato direttamente al secondo posto della classifica Top Album Fimi e al primo di quella vinili – ha segnato il grande ritorno di uno dei pesi massimi dell’urban. Un lavoro, apprezzato sin da subito da pubblico e critica, che vede la collaborazione di grandi artisti e produttori, mettendo diverse generazioni a confronto.
Questa la tracklist ufficiale del disco, disponibile in fisico e digitale.
“Siamo tornati indietro mentre cercavamo di andare avanti – racconta Inoki, spiegando la paradossale condizione storica da cui ha tratto l’ispirazione per l’album – MEDIOEGO non è solo un periodo storico, ma uno stato d’animo, il nostro. È il modo in cui esistiamo oggi. Questo disco non presenta la soluzione, come potrebbe? Cerca però di indicare il problema e invitare tutti a lavorare insieme, verso un miglioramento che spero sia ancora possibile.”
L’album è stato anticipato dai due singoli “NOMADE”, prodotto da Chryverde, e “TREMA”, prodotto da Stabber. Nell’artista, che ha segnato la storia dell’hip-hop italiano, resta identica l’attitudine ribelle verso un sistema da combattere, tradotto oggi in una distopia che estremizza elementi già presenti nella contemporaneità.
Quante volte puoi tornare prima che smettano di crederti? Quante volte puoi dire di aver cominciato un nuovo viaggio mentre la strada resta la stessa? Qualcuno, nel caso di Inoki, potrebbe rispondere: una di troppo. Ecco perché Fabiano Ballarin, classe 1979, non è ripartito dalle parole se non da quelle che si incastrano sul beat. Da qui ha ricominciato, per un risultato inatteso che – per una volta, forse la prima – apre a uno scenario diverso da quanto visto finora, a una strada mai intrapresa.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.