News
“Magic Boulevard”: il primo album ufficiale di Wiser è interamente prodotto da Dj Fastcut per Glory Hole Records
“Magic Boulevard” è il titolo del nuovo album di Wiser, disponibile in streaming su Spotify, su tutti i digital store e in copia fisica su www.bucodelrap.it per Glory Hole Records.
A due anni di distanza da “Marciapiedi”, il suo progetto d’esordio, il giovane rapper romano Wiser torna con il nuovo, attesissimo progetto. Dopo aver calcato i palchi di tutt’Italia negli ultimi due anni con Dj Fastcut, nella formazione di Dead Poets, e dopo aver accumulato consensi di pubblico e critica proprio grazie alle strofe nei due album di Dead Poets – “Il verso” con Mask e William Pascal conta più di 300.000 stream su Spotify -, Wiser ha deciso di condensare tutte le esperienze dell’ultimo periodo in un album ufficiale. Ad accompagnarlo alle produzioni, e nella direzione creativa, c’è Dj Fastcut, che ha seguito la carriera e gli sviluppi di Wiser sin dagli esordi.
“Magic Boulevard” è quindi il risultato dell’incontro e dello “scontro” tra gli approcci e gli input lirici e musicali rispettivamente di Wiser e di Dj Fastcut: un album dal suono classico, dall’approccio autentico, che si sviluppa su un sentiero sonoro che è quello tipico del producer romano, ma nel quale non mancano deviazioni ed episodi dalle sonorità più fresche, esperimenti più attuali, contaminazioni inaspettate. Wiser rappa premiando sempre la tecnica e la metrica, cambiando flow di brano in brano, inserendo al contento momenti cantanti, sempre con un occhio di riguardo verso le melodie, anche nei momenti più serrati e hardcore. Esalta al meglio le strumentali, sfrutta le atmosfere che evocano e alterna ironia e momenti seri, malinconia e leggerezza, esaltazione tecnica e profonda introspezione, in maniera fluida e coerente.
In “Magic Boulevard” Wiser ha deciso di raccontare se stesso, le sue notti insonni, le sue paranoie e le sue avventure e disavventure, ed anche per questo ha deciso di inserire un solo featuring: quello di Claver Gold, altro artista del roster Glory Hole Records, in “Nomadi”.
“Magic Boulevard” è stato mixato e masterizzato da Hybrido. L’artiwork e il progetto grafico sono a cura di Forcin.
«L’album racchiude le note e le parole adatte ad accompagnarvi in un vero e proprio trip, senza dare importanza all’ultimo modello di scarpe con la quale si intraprende questo boulevard magico in quanto basta un pizzico di curiosità e voglia di incamminarsi. “Ho consumato queste scarpe che a guardarle adesso, a distanza di tempo, sembra di averne un paio diverso”» – Wiser
News
Quando la penna è tagliente come i denti di ”Nosferatu”, il nuovo brano di Lamia
Quando la penna è tagliente come i denti di Nosferatu, il nuovo brano di Lamia, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Il suono inconfondibile, tra G-Funk e rap contemporaneo, che contraddistingue la giovane promessa, arricchisce un racconto fatto di tecnica quanto di volontà di dare un senso ‘’controculturale’’ alla direzione dell’industria musicale italiana. Non mancano lo spirito critico e l’ironia, come non manca un’idea alternativa al sistema attuale: cercare di fare la differenza attraverso il proprio racconto e le proprie capacità, oltre la logica e la strategia, che è pur sempre fondamentale, e, soprattutto, oltre al fabbisogno di sopravvivere nell’apparenza e nella percezione degli altri.““Nosferatu”, il vampiro, la massima espressione della mia identità e del mio personaggio. Il fulcro del pezzo è racchiuso nella frase “mi sento nosferatu”, cioè solo, distante dalla realtà in cui l’artista deve sopravvivere, in disaccordo con ciò che accade’’ – ci racconta l’artista.
News
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai”
Il racconto dei rimpianti che riflettono come luci strobo nel nuovo brano di Seltsam, Tutti i rimpianti che hai, in uscita il 17 gennaio per Honiro Label.
Un’atmosfera sonora da club crea il perfetto contrasto con la difficoltà di sentirsi adatti all’interno di un contesto sociale, dove l’apparenza diventa come un analgesico per le nostre paure di mostrarci sinceramente per quello che siamo. Forse il vero atto rivoluzionario è proprio questo: riuscire ad andare oltre la percezione e gli occhi degli altri, vivendo la vita e la quotidianità per quello che sono.
‘’La ragazza della storia è in discoteca, indossa determinati vestiti e si atteggia in un determinato modo. Ma, nel momento in cui balla, mostra se stessa, come se fosse ‘’nuda’’. Il mood club pop del sound funge da ‘’luci strobo’’ ai rimpianti dentro cui facciamo finta di niente’’ – racconta l’artista.
News
CUSPIDE fuori il 17 gennaio con ”Anima Fantasma”, il singolo che inaugura un viaggio tra fusion, R&B, elettropop e funk
Esce il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali “Anima Fantasma”, il singolo che inaugura il progetto musicale di CUSPIDE, artista che fonde sonorità R&B, elettropop e funk in un viaggio musicale unico. Realizzato in collaborazione con il produttore Angelo Netti, in arte ITTEN, il brano è il frutto di un lavoro condiviso di composizione, produzione e arrangiamento, che mescola influenze urban, new wave napoletana e ritmi afro-funk.
Il progettoracconta storie di donne che hanno attraversato la vita dell’artista: amiche, relazioni, coinquiline e conoscenze occasionali, figure che hanno lasciato segni profondi, a volte ferite, altre ispirazioni per narrazioni intime. Sono viaggiatrici di un’epoca barocca, protagoniste di storie fatte di dettagli nascosti, di retroscena che appaiono insignificanti, ma che in realtà rivelano molto.
“Anima Fantama” crea un ossimoro emotivo che si traduce nel concetto di “divertirsi malinconicamente”, affrontando temi universali e complessi come la tossicità delle relazioni, il disagio di vivere in un luogo percepito come estraneo e la fuga dalle proprie prigioni mentali, spesso attraverso scelte estreme come l’uso di droghe.
Musicalmente, il singolo si sviluppa attraverso un’ampia gamma di sonorità che mescolano elementi acustici ed elettronici, creando un’atmosfera emotiva e dinamica. L’intimità iniziale, scandita dalle chitarre acustiche, si trasforma gradualmente in un groove trascinante, caratterizzato da influenze funky e dance, arricchito da ritmi afro-funk come djembe e percussioni. La scrittura si muove tra l’urban e la new wave napoletana, dando vita a un linguaggio musicale contemporaneo e ricco di contaminazioni.
Il testo esplora la complessità delle relazioni e delle dinamiche emotive, raccontando la storia di una donna intrappolata in contraddizioni e schemi tossici. Tra la ricerca di evasione e l’incapacità di lasciarsi alle spalle ciò che la ferisce, emergono fragilità, insicurezze e una continua lotta tra l’essere e l’apparire.
Il brano invita a una presa di coscienza, affrontando temi universali come il disagio di sentirsi fuori posto, l’autoinganno e il bisogno di libertà emotiva. In chiusura, un omaggio a Fabrizio De André richiama il potente quesito: “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”.
-
Release Label1 mese fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Label1 mese fa
Thief, Claver Gold | Quanto Vale
-
Release Label1 mese fa
Lord Madness & Dope One | Piezz E Core
-
Release Publishing1 mese fa
Rasmo, Parrelle | Limoni
-
Release Publishing1 mese fa
Il Nesso 139 | Vaffanculo
-
Release Publishing1 mese fa
Maggiorelli | Cane
-
Release Label1 mese fa
Spidy & Biso | Rolling Paper
-
Release Label1 mese fa
Nuvola | Treno Delle Nuvole