News
MICHELE BRAVI: “Cronaca di un tempo incerto” racconta l’indeterminatezza

Da venerdì 22 Ottobre è disponibile “Cronaca di un tempo incerto” il nuovo singolo di Michele Bravi.
Un singolo dove il filo dell’incertezza per il futuro si ricama assieme a quello della speranza per i sogni:
“Domani dove andremo e di questi nostri giorni cosa ne faremo
dimmi se esiste qualche cosa in cui credere davvero
che non sia ancora scheggiato, che sia rimasto intero”
“Cronaca di un tempo incerto” è un progetto dove l’arte si esprime in due diverse forme che si fondono in una perfetta alchimia: la musica e il cortometraggio cinematografico.
Con la regia di Nicola Sorcinelli e la partecipazione di Sergio Albelli, lo shortmovie è stato presentato in anteprima nazionale al Festival del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella città” Venerdì 22 Ottobre, da lunedì 25 ottobre (ore 14.00) il corto sarà disponibile su YouTube.

Con queste parole l’artista descrive “Cronaca di un tempo incerto”:
“A chiusura di un disco che ha definito il mio percorso musicale degli ultimi anni, “Cronaca di un tempo incerto” è la narrazione desolata di un mondo sul margine estremo dell’indeterminatezza.
Il percorso nel buio si chiude con il tentativo ultimo di cercare e portare in salvo dall’oscurità qualcosa che non si sia scheggiato, che sia rimasto intero.
Sono tanto orgoglioso di vedere come la creatività musicale possa rompere gli argini ed entrare nel mondo cinematografico con un progetto delicato e allo stesso tempo umanamente violento.
E’ importante, soprattutto ora, poter sostenere il mondo dello spettacolo (musica e cinema) nel suo insieme. C’è bisogno di pubblico nelle sale e c’è bisogno di musica come mai prima. “Cronaca di un tempo incerto” è l’occasione perfetta per me e per il mio pubblico di celebrare la forza della ripartenza”
Il brano chiude il progetto de “La Geografia del Buio” album uscito lo scorso 29 gennaio nel quale l’artista raccontava come il dolore umano possa sempre trovare uno spazio dentro l’anima di chi lo accoglie.
Un disco nel quale Michele Bravi disegna “La geografia del buio”, prendendo per mano l’ascoltatore e accompagnandolo in un viaggio che si dirama tra la sofferenza, l’imprevedibilità della vita ma anche la speranza. Facendo conoscere a chiunque indossi le cuffiette e prema play sulle tracce, la mappa della sua geografia del buio.
Dal 12 Novembre sarà disponibile “La geografia del buio (Extended Version)”, l’album viene arricchito da due nuovi brani: “Cronaca di un tempo incerto” e “Falene” la collaborazione di Michele Bravi con Sophie and the Giants che ha acceso l’estate 2021.
Questa la tracklist:
1. La promessa dell’alba
2. Mantieni il bacio
3. Maneggiami con cura
4. Un secondo prima (feat Federica Abbate)
5. La vita breve dei coriandoli
6. Storia del mio corpo
7. Tutte le poesie sono d’amore
8. Senza fiato
9. Quando un desiderio cade
10. A sette passi di distanza
11. Falene (con Sophie and the Giants)
12. Cronaca di un tempo incerto
-
News3 mesi fa
FLAZA feat. SISO, fuori ora il nuovo singolo “NA NA NA”
-
News2 mesi fa
DJ SHOCCA torna con “EL CLÁSICO” feat. ELE A & GUÈ
-
News2 mesi fa
Dopo aver collaborato con DJ SHOCCA e GUÈ, ELE A torna con il nuovo singolo “TENNIS CLUB”
-
Intervista2 mesi fa
NAHAZE ci trascina nel suo nuovo singolo “KIDDO”: “Ho voluto raccontare il desiderio di essere amati”
-
Intervista3 mesi fa
LUDOVIQUE racconta il suo singolo “DIMMI”: “Questo brano rappresenta la mia rinascita”
-
News2 mesi fa
MARRACASH: due nuovi artisti nella line-up di MARRAGEDDON!
-
Vetrina2 mesi fa
“FULL CONTACT MIXTAPE VOL. 1” IL DISCO DI INEDITI DEI VINCITORI DEL FULL CONTAT CLASH
-
Vetrina2 mesi fa
FLAZA torna con “CAMEL LIGHT” feat. BLAKE EL DIABLO, il singolo è un ulteriore passo del suo percorso artistico nel mondo del rap