Connect with us

News

Michele Bravi, finalmente percorriamo la mappa della “Geografia del buio”

Pubblicato

il

Da venerdì 29 gennaio è disponibile su tutte le piattaforme digitali e anche in versione fisica “La Geografia del Buio” il nuovo concept album di Michele Bravi.

Un disco nel quale Michele Bravi disegna “La geografia del buio”, prendendo per mano l’ascoltatore e accompagnandolo in un viaggio che si dirama tra la sofferenza, l’imprevedibilità della vita ma anche la speranza. Facendo conoscere a chiunque indossi le cuffiette e prema play sulle tracce, la mappa della sua geografia del buio. Partendo dalla “Promessa dell’alba”, passando per la sensibilità della “Storia del mio corpo”, attraversando la consapevolezza di “Maneggiami con cura”, volando nella spensieratezza di “Senza Fiato”. Raccontando come, “Quando un desiderio cade” si debba semplicemente esprimere nuove stelle, dimostrando come una canzone che sta “A sette passi di distanza” possa raccontare il dolore anche senza parlarne e sia in grado di narrare la sofferenza anche se priva di testo.

Il disco era inoltre stato anticipato da “La vita breve dei coriandoli” singolo uscito il 15 maggio 2020 e “Mantieni il bacio” brano che racconta come l’amore sia la risposta alle domande del mondo. Come, questo sentimento descritto in modo spontaneo tra le strofe, sia ciò che serve a ricucire le ferite del dolore causate dall’imprevedibilità della vita. Il cantante descrive questa inspiegabile emozione che diventa un rifugio per tutte le insicurezze e la cura a tutte la sofferenze che, tra le braccia della persona che si ama, scompaiono.

“Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto.
“La geografia del buio” è un racconto attraverso la ferita del mondo
.
Una perdita di aderenza dal reale. Il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia.

Questo disco è la storia di come il dolore umano possa trovare uno spazio dentro l’anima di chi lo accoglie. E di come, abbracciare la propria fragilità, sia un atto di estrema e incontenibile forza. Questo è un disco nato nel tempo più incerto per il nostro mondo. Questo album, seppure ancora inedito, ne ha già affrontate tante. “La geografia del buio” parla di umanità in maniera tanto delicata e morbida e che scopre nuove possibilità di orientarsi in un mondo che sembra apparentemente senza luci o indicazioni certe.
Grazie per la gentilezza con cui l’avete aspettato ma grazie anche per la curiosità di scoprirlo e viaggiarci dentro.”

Con queste parole l’artista descrive il suo ultimo progetto formato da 10 tracce:

1. La promessa dell’alba
2. Mantieni il bacio
3. Maneggiami con cura
4. Un secondo prima ft Federica Abbate
5. La vita breve dei coriandoli
6. Storia del mio corpo
7. Tutte le poesie sono d’amore
8. Senza fiato
9. Quando un desiderio cade
10. A sette passi di distanza

Sul profilo Instagram di Michele Bravi è inoltre disponibile un video che racconta come i professionisti che hanno lavorato assieme al cantante abbiano creato il suono dell’intero disco.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company