Un progetto che non sta passando inosservato quello di Blue Virus! Radio Modem Mixtape la Stazione FM in cui Blue Virus dà modo a tutti di ascoltare tutte le sue sfaccettature artistiche.
Proprio qualche giorno fa abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui riguardo il nuovo album. Il rapper di Scemo e Queste Cartoline ha rilasciato ben 20 tracce tutte da ascoltare.
Il progetto è stato realizzato con lo spirito che da sempre contraddistingue l’artista, che ama inserire brani più d’impatto e sopra le righe assieme a tracce più intime e personali.
Da lì è nata l’idea del titolo ed è come se l’ascoltatore si trovasse in macchina con qualche amico e lo stereo acceso: qualcuno vorrà sentire qualcosa di intimo e qualcun altro preferirebbe distrarsi ascoltando un pezzo meno ricercato e più d’impatto.
Artista indipendente, nato a Torino. Ha all’attivo i dischi ufficiali “I Migliori Anni Del Nostro Mitra” del 2014, “Fosse Per Lei” del 2016 e “Moebius” uscito nel 2019. “Sandro Terapia Mixtape” e “Hiatus Mixtape” vengono pubblicati rispettivamente nel 2016 e nel 2017.
Nel pieno della pandemia scrive, registra e pubblica nel giro di pochi giorni “Memo”, il primo disco del suo alter ego Sandro Terapia. Le voci del progetto sono state tutte registrate con l’iPhone.
Negli anni ha collaborato con diversi artisti di spicco. Tra questi MadMan, Nayt, Mostro, Eddy Veerus (Il Pagante), Willie Peyote, Samuel Heron, Dani Faiv, Fred De Palma, Skioffi, Jack The Smoker, Shade, Dutch Nazari.
Con un background prettamente rap, ma con un conseguente avvicinamento al mondo alternative e indie. All’interno dei suoi brani è possibile trovare la sfera più intima e sentimentale, passando per quella nuda e cruda dello sfogo più diretto, come se l’artista avesse due personalità.
“Radio Modem: Un Mixtape Di Blue Virus” è il nuovo progetto annunciato dall’artista, in uscita il 10 novembre. Il progetto è stato realizzato con lo spirito che da sempre lo contraddistingue. L’artista ama inserire brani più d’impatto e sopra le righe assieme a tracce più intime e personali.
Da lì è nata l’idea del titolo ed è come se l’ascoltatore si trovasse in macchina con qualche amico e lo stereo acceso: qualcuno vorrà sentire qualcosa di intimo e qualcun altro preferirebbe distrarsi ascoltando un pezzo meno ricercato e più d’impatto.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.