News
I SIERRA raccontano ad Honiro Journal il loro nuovo album “PER SEMPRE”

E’ disponibile da venerdì 22 marzo “PER SEMPRE” (distribuzione Virgin Music Group), il nuovo album dei SIERRA, talentuoso duo dell’alternative rap italiano.
All’interno del disco le collaborazioni con Wayne, Nicolette e Quest. Chi meglio dei SIERRA poteva raccontarci questo album? Noi di Honiro Journal li abbiamo intervistati!

Questo nuovo progetto si intitola “Per Sempre”, c’è un aspetto che vi ha sempre accompagnato nel vostro approccio alla musica e che sperate continui a rimanere per sempre?
Nel nostro raptus creativo c’é stata spesso la sensazione di essere guidati da una bussola interiore di cui controlliamo ben poco. Questo feeling ci ha sempre portato a vedere il processo di scrittura come un confronto con la nostra persona, che ci fa vedere le cose sempre in modi diversi. Spesso abbiamo predetto il futuro e altre volte da vecchie canzoni abbiamo capito cose che avevamo scritto quasi casualmente. Ci piacerebbe mantenere questo aspetto.
Ascoltando l’album mi è sembrato di percepire, tra le tante sfumature del progetto, anche la necessità di raccontare (o di rivivere tramite la musica) episodi del passato. La seconda traccia si intitola infatti “Ricorderai”, la settima “Nostalgia” e colpisce anche la frase all’interno di “Malincuore”: “e per dimenticarti ci vorranno cent’anni”. Che importanza hanno per voi, nel processo creativo della vostra musica ma anche nella vostra vita personale, i ricordi? Quanto sono preziosi? Qual è il vostro rapporto con la nostalgia e quanto influisce sulla vostra musica?
L’album ha quasi la funzione di una scritta su un muro. I ricordi sono l’elemento cardine di quando vuoi imprimere qualcosa ed esporlo davanti a tutti. Il processo con cui metabolizziamo le esperienze nel nostro cervello tende a personalizzare i vissuti. Il ricordo può regalare affetto, calore, speranza o nostalgia appunto, ma può anche essere un grave trauma da cui derivano magari gravi stati psicofisici che portano a conseguenze serie. Le canzoni stesse sono dei pezzi di tempo impressi in audio, come delle foto musicali, di cui spesso ci si vergogna perché magari venuti male e non perfetti.
“il mio scudo mi ripara dal vento, l’odio e l’apatia” In che modo la musica, e in particolare la realizzazione di questo album vi ha fatto emozionare, vi ha fatto da scudo contro l’apatia? E in che modo vorreste che questo disco aiutasse chi lo ascolta a sconfiggere l’apatia?
Venivamo da una rinascita del gruppo con diversi singoli, dopo una separazione importante. Quest’album ci ha dato una scarica che non provavamo da tempo, lavorare solo ai singoli invece ti fa sentire di far parte di un meccanismo privo di vita e direzionato al mercato. L’apatia spesso emerge in quei periodi quando non rischi nulla. Invece quando siamo sotto pressure test ci facciamo scudo l’un l’altro e avanziamo sempre compatti, magari anche facendo cose sbagliate, ma consapevoli di portare avanti una missione difficile che non tutti si sono accollati. L’apatia è l’assenza di passioni, una condizione in realtà piuttosto comune ormai, dovuta anche dal distacco con sé stessi a causa della tecnologia a volte assediante o della pressione sociale. Noi proviamo a coinvolgere chi ci ascolta nelle nostre paure più intime, così da donare quasi uno storico emotivo, sperando di portare la nostra esperienza nella quale possano riconoscersi.
Da domani inizia inoltre il vostro tour che farà tappa a Milano, Torino, Bologna e Roma. Qual è l’aspetto che preferite della dimensione live, del rapporto diretto con il vostro pubblico?
Ci piace molto viaggiare e scoprire come ogni città italiana abbia qualcosa di incredibile e di grande bellezza. Conosciamo sempre tanta gente quando giriamo a suonare e troviamo sempre tante nicchie di “sierrani” fedelissimi ovunque. Ancora non siamo saturi dei live, ci divertiamo tantissimo e non vediamo l’ora di cantare i pezzi nuovi.
Vi andrebbe di anticiparci liberamente cosa dobbiamo aspettarci dal futuro? Quali sono i vostri obiettivi, speranze e/o prossimi progetti?
Dopo l’album arriveranno altre uscite e probabilmente lavoreremo a una deluxe per affacciarci alle vibes estive. E poi speriamo di suonare tantissimo in giro.
Solitamente prima di concludere un’intervista chiedo sempre se c’è qualcosa che non vi ho chiesto (riguardo la vostra musica, voi stessi, il vostro progetto artistico…) che però ci terreste a far sapere ai nostri lettori
Nella valigetta di Marsellus Wallace c’era il disco della Sierra 🙂
News
Gli Stunt Pilots tornano con il singolo “GET ROWDY”

“GET ROWDY” è il nuovo singolo degli STUNT PILOTS, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 18 aprile per Island Records/Universal Music Italia.
Dopo il loro Ep d’esordio “THE TAKE OFF”, gli STUNT PILOTS tornano con un brano carico di adrenalina, un inno alla ribellione e all’anticonformismo che, accompagnato dalla forza del sound della band, invita alla non omologazione.
Il trio composto da Zo Vivaldi, Moonet e Farina ancora una volta regala un suono inedito nel panorama italiano che attinge al rock, al punk e al funk d’oltreoceano, con cambi insoliti e reference inaspettate, una commistione di generi che insieme creano uno stile unico e dal grande impatto.
““GET ROWDY è una mobilitazione, un assetto, una chiamata all’unione collettiva. Il brano è un viaggio adrenalinico, vogliamo portarvi sopra le nuvole con i nostri suoni energici accompagnandovi tra cambi di sezioni musicali repentine quasi ADHD, il tutto tradotto in un testo che strizza l’occhio ai Rage Against The Machine ma riportato al presente, alla nostra generazione”
News
TRESCA Y TIGRE fuori con “Jazmine”

azmìn è il nuovo singolo del collettivo Tresca y Tigre, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per Funclub.
Dopo la pubblicazione della traccia “Revoltosa” il collettivo torna con un brano che svela una nuova sfaccettatura del progetto. In spagnolo “gelsomino”, “Jazmìn” nasce in una notte insonne, in un momento di estrema vulnerabilità e apertura, dalla suggestione di spalmarsi l’olio di gelsomino sulla pelle: dolce, profumato, sensuale. È una canzone che parla di cuori rotti e desideri nuovi, di pelle, di tatto, di abbandonarsi al piacere anche nella tristezza, del piacere nella tristezza, della libertà di desiderare.
Tresca y Tigre è il progetto che nasce dall’unione della cantante e rapper italo colombiana Sicala e di Trampa, duo di produttori e sound designer. La collaborazione nasce a Torino verso la fine 2023, dando vita ad un universo nel quale si amalgamano la vena hip hop e soul di Sicala con la sperimentazione elettronica di Trampa.
News
“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa

“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per peermusic ITALY.
L’artista torna dopo la pubblicazione di ”ALTA FEDELTA’”, l’ultimo album, progetto che aveva proposto la rivisitazione contemporanea delle sonorità vibranti e mediterranee che hanno caratterizzato il panorama musicale campano negli anni d’oro dell’Italo Funk, seguito dall’uscita del doppio singolo “L’estate tutt’a un tratto” e “Che vita”.
“Venire” parla dell’effervescenza di un amore estivo: conoscersi subito ed aversi senza fine, desiderarsi illimitatamente per poi esaurire ogni voglia di scoprire e la difficoltà di ammettere una delusione. Un brano che prosegue la sua cifra stilistica: un’anima romantica e cantautorale che si unisce a ritmi uptempo e funk.
“Con “Venire” torno a produrre in prima persona i miei brani. È una canzone che avevo da anni: credo che sia il brano su cui ho provato più versioni in assoluto, poi ho capito che andava fatta in una sola take con la band al completo. Ho voluto lasciare la coda strumentale intera perché fa parte di un discorso che inizia con le parole e finisce con la musica”
-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News1 settimana fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News1 settimana fa
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale