‘Lasciami Sbagliare’ è il videoclip che anticipa "StereoTelling", il nuovo album di Kiave in uscita il 22 gennaio 2016 per Macro Beats su tutte le maggiori piattaforme digitali e in tutti i negozi di dischi distribuito da A1 Entertainment.
Le copie fisiche autografate sono già disponibili in esclusiva su musicfirst.it, mentre è possibile acquistare ad un prezzo special i pre-order iTunes del disco con download immediato del brano ‘Vivi Ora’. D al 21 gennaio partirà dalla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano l’Instore Tour in cui sarà possibile acquistare l’album e avere la propria copia autografata da Kiave.
Kiave è uno dei rapper più apprezzati del panorama nazionale, capace di far convivere testi profondi con il più puro intrattenimento, partito come indiscusso campione di freestyle è diventato con gli anni un abile liricista e fine compositore della forma canzone più classica.
‘StereoTelling’ è un disco dal sound ricercato e spiccatamente funk che segna una profonda evoluzione musicale nella carriera di Kiave, un concept album incentrato sulla tecnica dello storytelling, in cui le rime di ogni traccia diventano un excursus narrativo che fotografa piccole storie di gente comune intenta a costruirsi il proprio futuro, racconti a volte seri e in altri casi più sarcastici ma sempre carichi di uno slancio ricco di fiducia e di una sana autoironia. I temi forti sono quelli legati allo stato della società attuale, alle difficoltà di una vita precaria, alla continua ricerca del cambiamento oltre che quelli legati all’amore. Kiave ha composto alcuni brani dopo i laboratori di scrittura creativa che ha tenuto con i giovani detenuti del carcere di Monza, un’esperienza forte grazie alla quale il rapper cosentino ha riflettuto su come la rabbia possa essere usata non solo come sterile sfogo, ma veicolata alla ricerca di un messaggio positivo.
Qualche settimana fa, l’artita aveva pubblicato la tracklist ufficiale dell’album, svelando gli ospiti, al microfono troviamo Killacat, Johnny Marsiglia, Hyst, Patrick Benifei (Casino Royale/Bluebeaters) e la nuova voce femminile in casa Macro Beats CRLN. Tra i produttori spiccano invece i nomi del producer francese Astronote (già collaboratore di Kendrick Lamar), del canadese Marco Polo (di nuovo al lavoro in Italia dopo il fortunato EP "Per la mia gente" di Ghemon e Bassi Maestro) e nomi di primo piano della scena italiana come Big Joe, Macro Marco, Fid Mella, Iamseife, Cope e Gheesa che ha curato la maggior parte delle strumentali e che accompagnerà KIAVE durante il tour. I beat sono stati arricchiti da numerosi strumenti suonati e i fiati nelle canzoni sono stati arrangiati dal sassofonista di Brunori Sas Mirko Onofrio.
"StereoTelling" è un lavoro solido, ispirato e ricco di sfumature che posiziona KIAVE in quella cerchia ristretta di rapper italiani capace anche di parlare ad un pubblico più attento e adulto.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.