News
Torna Achille Lauro con “1990”, il suo album per Elektra Records

Torna Achille Lauro con “1990”, il suo nuovo album per la prestigiosa etichetta Elektra Records, disponibile dal 24 luglio in tutti gli store e piattaforme digitali.
L’intento del disco, intitolato come l’anno di nascita dello stesso artista, è di celebrare un periodo della musica e dell’arte al quale il cantante si sente particolarmente legato. Il progetto contiene 7 celebri hit mondiali riformulate grazie alla visione di Achille Lauro, le quali riescono a far immergere gli ascoltatori nella cultura pop anni ’90.
Ricco di collaborazioni, questo inedito album prevede l’intreccio di artisti storici della dance italiana e mondiale come Alexia, Eiffel 65, Benny Benassi e cantanti dei giorni nostri tra i quali Ghali, Capo Plaza, Gemitaiz, Massimo Pericolo e infine Annalisa, che aveva calcato il palcoscenico assieme ad Achille Lauro già durante il festival di Sanremo 2020.
Il progetto ha previsto il coinvolgimento di importanti produttori come Dardust, Gow Tribe, DIVA e Marnik. La tracklist è formata brani davvero travolgenti : Be My Lover dei La Bouche, Scatman’s World di Scatman John, Sweet Dreams (Are Made of This) degli Eurythmics, Me and You di Alexia, The Summer Is Magic di Playahitty, Blue (Da ba dee) degli Eiffel 65 e Illusion di Benny Benassi.
A caratterizzare e trasferire unicità ai pezzi è sicuramente la scelta di suoni e arrangiamenti attuali che si adattano perfettamente al linguaggio del cantante di “Me ne frego”.
Ma, come sempre, Achille Lauro non si accontenta solo della particolarità musicale e sceglie di curare anche l’aspetto estetico di “1990”, decidendo di attribuire all’album il suo volto in maniera insolita. La figura dell’artista, infatti, è esteticamente assente nel disco e, a prendere il suo posto, ci pensa la bambola che presenta le sembianze del cantante. Questa è stata realizzata interamente a mano e appositamente per l’occasione da Magia 2000, il duo di designer italiani Mario Paglino e Gianni Grossi, conosciuti in tutto il mondo e specializzati nell’ideare pezzi unici.
La promessa dell’artista, che il 4 luglio aveva affermato ” Sto lavorando a due nuovi album. Con il primo ci divertiremo, con il secondo cambieremo la musica italiana“, sembra quindi essere stata mantenuta, grazie all’uscita di questo nuovo disco.
Achille Lauro inoltre, coglie l’occasione per annunciare le nuove date del suo tour, previsto per l’autunno 2020, ma rinviato al 2021 a causa Covid-19
Milano (16 ottobre 2021 – Lorenzini District),
Venaria, TO (18 ottobre 2021 – Teatro Concordia),
Cesena (21 ottobre 2021 – Nuovo Carisport),
Napoli (23 ottobre 2021 – Casa della Musica),
Firenze (26 ottobre 2021 – Tuscany Hall)
Roma (29 e il 30 ottobre – Palazzo dello Sport)
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato
-
Release Label3 mesi fa
Spidy & Biso | OnTheRoad EP