Connect with us

News

“Musica Illecita” è il nuovo album di DJ Bront interamente prodotto da Yazee

Pubblicato

il

DJ Bront raddoppia: fuori in tutti disponibile su tutti i digital store e piattaforme streamingMusica Illecita”. Per la rotazione radiofonica, è stato scelto il singolo “Tu non stai con me”.

Il titolo “Musica Illecita” è volutamente ironico, tanta la burocrazia per depositare un disco di questo genere in maniera corretta e rispettosa di tutti i regolamenti, ma dopo 3 mesi di lavoro GJ Bront è riuscito a rendere “lecito” ciò che a monte sembrava impossibile da realizzare.

“Musica Illecita” disco concepito per realizzare il sogno che DJ Bront porta dentro di sé fin da quando si è avvicinato al mondo del Djing e dello Scratch, ovvero, quello di creare un disco in cui il Dj sia in primo piano. “Musica Illecita” è un disco che in Italia non credo sia mai stato ascoltato prima, perché abbraccia il movimento underground del giradischi, ma strizza un occhio al rap ed ai generi affini, per diventare accessibile a tutti”.


«”Tu non stai con me” nasce una sera dopo una conversazione con Yazee, il mio produttore – dichiara Dj BrontEravamo in studio io e stavamo lavorando al disco, quando mi dice di aver scovato un ragazzo talentuoso proveniente dalla provincia di Como, di nome Sanchee. Apre Instagram e mi fa sentire l’unico brano del ragazzo, un video su IGTV chiamato “Curriculum”. Il pezzo era veramente potente, allora decidiamo di incontrarci in studio per parlare e coinvolgerlo nel mio progetto. A me non importava che fosse emergente, quel video su IGTV faceva capire chiaramente le capacità del ragazzo e, dal canto suo, era entusiasta all’idea di poter partecipare al mio disco. Quindi mi ha mandato l’ a cappella proprio di “Curriculum”, l’unico brano registrato fino a quel momento, e ci ho lavorato. Nel mio disco parto da dei vocal per estrapolare i concetti che sento miei ed esprimere me stesso. Ne è uscita una traccia ancora più incisiva, che lancia un messaggio chiaro e prende le distanze da una scena dove troppo spesso conta più l’apparire del concreto e in cui il significato intrinseco è: “Non importa cosa dicano o cosa facciano gli altri, sono qui per prendere il mio posto nella scena, anzi, l’ho già fatto … E tu non stai con me”.

DJ BRONT racconta così il suo album “MUSICA ILLECITA” :
Il Dj viene sempre visto come una figura che sta dietro ad un frontman, ma non è così. Ho dedicato anni di studio allo scratch, ho vinto 4 titoli italiani e partecipato a 3 mondiali, so che il Dj (per come lo intendo io) è più di un “supporto”. La mia idea è semplice: prendere un a cappella di un brano, estrapolare delle frasi o smontarle e rimontarle per esprimere ciò che voglio dire, utilizzando delle tecniche semplici di scratch per rimanere musicale e comprensibile. Infine – continua Dj Bront – con gli effetti più adatti per lo scratch sviluppare una parte più virtuosa con la quale trasmettere emozioni, senza usare le parole.Avevo già costruito con Real Talk, per il loro Real Talk Cypher vol.1, realizzato dei banger e sapevo che era arrivato il momento per esprimere me stesso al 100%, senza vincoli e senza regole. Avendo le abilità per fare tecnicamente gli scratch, potevo creare qualcosa che in Italia ancora non c’era: ho chiesto la collaborazione a diversi artisti italiani, per lo più rapper, non guardando numeri o views, ma basando la mia scelta sulla stima nei loro confronti, sia personale che musicale.Le persone  – conclude Dj Bront  – a cui l’ho proposto hanno reagito con entusiasmo all’idea di questo progetto: ho chiesto a Warez che ha coinvolto Remmy; Anima Flacko che ha fatto lo stesso con Rio Santana; Lanz Khan che ho sempre ritenuto un grande scrittore; Tera che mi aveva stupito per il suo modo di rappare; Bizzy Classico, Montenero e FatFat Corfunk che hanno accompagnato la mia adolescenza con i loro brani; Sensei con cui avevo già avuto il piacere di collaborare; Nico Kyni che ritengo un talento della nuova wave in Italia ed infine Slava e Sanchee, che mi sono stati presentati da Yazee, produttore dei beat, e con i quali è scattata subito una grande affinità.

TRACKLIST:

1.Dj Bront – Ninja 4 Life feat Warez & Remmy
2.Dj Bront – Prega feat Anima Flacko & Rio Santana
3.Dj Bront – Rap o Trap (Spacco uguale) feat Slava
4.Dj Bront – Ombre feat Lanz Khan
5.Dj Bront – Cronache feat Tera
6.Dj Bront – Tu non stai con me feat. Sanchee
7.Dj Bront – Milano State of Mind feat. Bizzy Classico & Montenero
8.Dj Bront – Nella Scena feat Sensei
9.Dj Bront – Resta così feat Nico Kyni
10.Dj Bront – L’Hip Hop e le Poesie feat FatFat Corfunk
11.Dj Bront – Sinfonia

Tutte le tracce sono prodotte da Yazee.

Ascolta su spotify il nuovo album di dj bront “Musica illecita”.

Condividi sui social

News

NUOVA SCENA 2: dal 31 marzo su NETFLIX la seconda stagione del rap show con giudici ROSE VILLAIN, GEOLIER e FABRI FIBRA

Pubblicato

il

A meno di un mese dall’uscita, la tensione agonistica nella seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, la competizione musicale del mondo rap prodotta da Fremantle, si fa sentire anche tra Fabri FibraGeolier Rose Villain: tutti e tre i giudici sono determinati a trovare il nuovo protagonista della scena, con sfide che faranno emergere la loro visione del rap e che metteranno a dura prova i concorrenti. I nuovi episodi arriveranno solo su Netflix dal 31 marzo 2025.

Anche questa seconda stagione sarà composta da 8 episodi, divisi in 3 parti. Durante i primi 4, disponibili dal 31 marzo, i tre giudici andranno a caccia dei migliori talenti emergenti non solo nei grandi centri urbani, ma in diversi angoli d’Italia, esplorando le interessanti realtà delle nostre province: da Torino a Genova, dalla Puglia al largo del Mar Ionio per abbracciare tutto il Sud Italia, fino a oltrepassare il territorio nazionale con Londra

I giovani rapper che supereranno le fasi di audition e cypher verranno messi alla prova negli episodi 5-7 (dal 7 aprile) con sfide sempre più difficili, al fianco di alcuni tra i nomi più forti dell’attuale scena italiana: battle di freestyle, videoclip e featuring saranno le prove che permetteranno solo a tre artisti di accedere alla finale, che sarà disponibile dal 14 aprile, e al premio in palio per il vincitore di 100.000 euro. 

La seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi, e arriva nel nostro Paese dopo il successo riscosso negli USA e in Francia, rappresentando il primo adattamento italiano di un format originale Netflix.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Il 7 marzo segna il ritorno di LIVREA con “A Ludovica”, un nuovo singolo che esplora con delicatezza il valore dell’amicizia, del sostegno reciproco e della comprensione

Pubblicato

il

Il 7 marzo segna il ritorno di LIVREA con A Ludovica”, un nuovo singolo che esplora con delicatezza il valore dell’amicizia, del sostegno reciproco e della comprensione. Il brano, parte del progetto “Diario di scavo”, nasce dalla collaborazione con il produttore Duck Chagall e si presenta come una fotografia sonora di un legame profondo e indissolubile.

“A Ludovica” è un intreccio di immagini semplici e potenti, capaci di restituire frammenti di vita condivisa. Vicine siam così vicine, vicine come l’aria che respiri quando passeggi in centro e litighi col vento”: queste parole trasmettono con immediatezza la complicità tra due anime affini, in un equilibrio costante tra presenza e libertà.

LIVREA dà voce a un rapporto che sfida il tempo e le distanze, un’amicizia che resiste alle tempeste della vita. Il testo non è solo una dedica personale, ma anche un invito a riconoscere e custodire quei legami autentici che ci sostengono nei momenti più difficili.

Il brano si distingue per una produzione volutamente ruvida, ispirata alle atmosfere hip hop anni ’90. Gli elementi glitch, inseriti con cura, donano al singolo un’estetica analogica che ricorda l’imperfezione affascinante delle pellicole vintage, un tratto distintivo della ricerca musicale di LIVREA.

L’immagine della candela che ritorna nel testo diventa simbolo di una luce che non si estingue: un gesto di presenza, di conforto, di resistenza.

A Ludovica” è, dunque, una carezza, un brano che risuona nel cuore di chiunque abbia trovato nell’amicizia un rifugio e una forza.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

PAOLA PIZZINO torna con “SOLA”, in uscita venerdì 7 marzo per Macro Beats e distribuito da Artist First

Pubblicato

il

Atmosfere calde, sonorità raffinate ed una voce capace di raccontare con autenticità ogni sfumatura dell’animo umano: PAOLA PIZZINO torna con “SOLA”, in uscita venerdì 7 marzo per Macro Beats e distribuito da Artist First. Ad arricchire il singolo, la presenza di GHEMON, artista che ha saputo attraversare e reinventare i linguaggi della musica italiana, dal rap al soul, fino alla canzone d’autore.

SOLA” attraversa le sfumature più intime della solitudine e dell’assenza, trasformandole in musica. Il brano è il racconto sincero e viscerale di un distacco che lascia segni profondi, un dialogo interiore che si intreccia tra nostalgia e riscoperta di sé.

Il singolo – già disponibile in presave al link https://found.ee/sola – racconta la complessità dell’elaborazione di una perdita: il ricordo di un amore finito si insinua nella quotidianità, rendendo impossibile dimenticare.

“Io sto imparando a camminare sola” è il verso che diventa il mantra di un percorso interiore doloroso ma necessario. La penna di Paola Pizzino scava nei sentimenti senza filtri, mettendo a nudo le fragilità e i contrasti di chi cerca di andare avanti ma continua a vivere tra passato e presente.

Il brano, che anticipa l’uscita del suo prossimo EP, segna una nuova tappa nel percorso dell’artista calabrese, capace di unire sensibilità cantautorale e modernità. Un talento che si esprime attraverso una scrittura sincera e un approccio musicale che valorizza la dimensione emotiva delle sue composizioni.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company