News
North Of Loreto – svelata la tracklist del nuovo progetto di Bassi Maestro

“North Of Loreto” è il nuovo progetto musicale nato da un’idea di BASSI MAESTRO, disponibile da venerdì 24 maggio su Spotify, iTunes e tutte le principali piattaforme di streaming.
Sarà inoltre disponibile in lp e alcune tracce in versione speciale e limitata su 7inch.
North of Loreto è il nome del quartiere più interessante della New Milano oltre a rappresentare un fenomeno di riqualificazione urbana che sta facendo parlare tutta Italia. Situato a nord di Piazzale Loreto, da qualche anno NOLO è in continua e crescente espansione, affermandosi come nuovo centro culturale scelto dai giovani creativi provenienti da tutto il Paese e da ogni ambito come nuova casa, catturati dal fermento che vede ogni giorno nascere imprese e punti di aggregazione che diventano veri e propri riferimenti per chi vive nel quartiere, oltre ad essere richiami irresistibili per chi viene da fuori.
North of Loreto è anche il nome del nuovo, imprevedibile, progetto musicale indipendente di Davide Bassi, noto a molti come Bassi Maestro: non sarà un album rap, nè tantomeno rappresenterà un’incursione nel mondo della trap, dell’indie, della house. North of Loreto va a colmare un vuoto di genere portando sui palchi nazionali una visione musicale che in Italia ancora non esiste: il sound di N.O.LO è un tributo al decennio musicale che ha cresciuto Bassi, gli anni ’80, intriso di tutte quelle sonorità black che hanno influenzato la musica degli anni a venire, Hip Hop compreso.
Dal suono di Los Angeles passando per la East Coast e tornando in Gran Bretagna, gli inconfondibili suoni dei synth Roland e delle drum machine di quel periodo si mischiano al sound di oggi, con influenze electro, funk e soul.
Il disco, interamente prodotto da Bassi, è farcito di importanti collaborazioni internazionali: dai featuring made in Cali (Domino, storico rapper di Long Beach e Diamond Ortiz, nuova promessa del G- Funk), alla voce della dj/producer Saucy Lady, reginetta del new Boogie sbarcata da Tokyo negli States, alle collaborazioni tutte italiane con Ghemon, per una traccia dal sapore New Jack Swing e con Veezo, genio dei synth e mente creativa del collettivo Jaxx Madicine.
Rapper dj e producer milanese, con oltre 20 anni di carriera alle spalle, Bassi Maestro è presente da molto tempo sullo stesso territorio con il suo studio di registrazione (Press Rewind Studios) che è da sempre un punto di riferimento per il suono underground della penisola e non solo.
Bassi suonerà live “NOLO” sul palco del MI AMI sabato 25 maggio.
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Label3 mesi fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato