“Zanzare” il nuovo singolo di Samuel Heron in collaborazione con Jacopo Et., è uscito oggi su tutte le principali piattaforme digitali per l’etichetta Polydor (Universal Music Italy).
Heron, all’anagrafe Samuel Costa, è da sempre stato un rapper diverso dal solito, il suo stile presentava diverse contaminazioni del mondo del cantautorato e influenze della cultura pop. Ma, con i suoi ultimi pezzi “Nella pancia della balena” con i The Kolors, “Me ne batto r’belin”, “Ragazzi popolari” e “Ubriaco (per davvero)”, ha deciso di variare rotta e intraprendere una nuova strada del genere musicale.
Lo stesso artista spiega le motivazioni di questo cambiamento “Non riesco più a sopportare le frivolezze e il materialismo imperante. Anche per questo ho preso le distanze da un certo mondo. Ho mischiato i generi e ho sempre cercato di fare la musica che mi piaceva, non quella che imponeva la moda. In particolare con questi ultimi tre brani, ho voluto mettere in luce un’anima popolare”.
Parlando del genere che accompagnò la sua carriera per molto, il rap, il classe 1991 continua affermando : “È una cultura che ho sempre amato, ma che adesso non mi rappresenta più in modo completo mi sento un cantastorie. Mi sono accorto di quanto mi mancassero certi luoghi, certe bellezze semplici, ma fondamentali. Sto anche pensando di trasferirmi definitivamente in Liguria, la musica si può fare ovunque ormai. Il rap farà sicuramente sempre parte del mio modo di esprimermi e di fare arte. Ma quello che rappresenta oggi in Italia non è più quello che sono io. Sono sempre stato un rapper anomalo, ma adesso ho cambiato strada o meglio ho trovato quella che voglio davvero percorrere”.
Parlando di “Zanzare” il suo nuovo singolo, lo stesso artista dichiara “Il brano nasce in maniera molto naturale in seguito all’incontro con Jacopo Et. Ci siamo trovati in studio e abbiamo scritto insieme e di getto il ritornello. La sinergia che si è creata è stata talmente spontanea che l’inciso è rimasto così. Scritto al primo colpo, senza bisogno di editing e sovrastrutture ulteriori. Zanzare descrive sotto molti aspetti il mio senso di inadeguatezza verso l’estate, una stagione che a tratti detesto proprio come le zanzare. Seppur piacevole ha un sacco di lati negativi come il traffico, la vita delle vacanze troppo care, le zanzare di notte, aspetti che nel brano sono ben enfatizzati e che molti di noi non sopportano, impedendoci di divertirci a pieno”.
Utilizziamo i cookie per assicurare la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando a navigare sul nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.