Connect with us

Intervista

Ann Adrett, il nuovo singolo e gli spoiler per Honiro Journal

Pubblicato

il

Ann Adrett è una rapper e paroliera italo-svizzera. Finora ha scritto all’incirca 150 canzoni, in varie lingue: italiano, tedesco, inglese e addirittura una in finlandese. Inizia a scrivere i primi testi all’età di 14 anni, poco dopo si trova per la prima volta davanti ad un microfono per incidere le sue prime tracce.

Nel 2011, all’età di 15 anni inizia a far parte dell’etichetta indipendente Ang.Productions di Lugano, composta da una comitiva di rapper e cantanti locali, dove crea il suo primo Mixtape di 21 canzoni.

Nello stesso anno partecipa a Din16erTV, un contest rap dedicato agli artisti emergenti di tutta la Svizzera. In poco tempo il suo video raggiunge le 100.000 visualizzazioni. 

I media e le critiche non si fanno attendere, difatti, nel giro di poco tempo Ann Adrett con lo pseudonimo di Jussi, inizia a farsi conoscere ad un pubblico sempre più ampio grazie ai diversi comunicati stampa e televisivi. Nel 2012, un Talent Scout nota la giovane artista e decide di prenderla sotto contratto. Ann inizia ad avere i primi ingaggi grazie alle esibizioni. Nel 2014, dopo quasi due anni di collaborazione portano sul mercato i sui primi due EP. Ann partecipa a moltissimi concorsi, open mics, e rap battles, viaggiando in tutta la nazione. A Voice Star (CH) arriva in finale aggiudicandosi il terzo posto con il brano “Il meglio di te“.

Partecipa a Showtime (rsi) e diventa vincitrice della squadra Rap, mentre, il concorso della Newgeneration di Napoli la porta fino a Casa Sanremo. Allo stesso tempo scrive il suo primo disco dal titolo; “La Chiave Dell’Arte” e porta alla luce del giorno una serie di video musicali.

Ci siamo fatti quattro chiacchiere con lei:

Ciao Ann, presentati al pubblico di Honiro Journal
Ciao cari lettori di Honiro Journal, per chi non mi conoscesse, mi chiamo Ann Adrett e sono una rapper e paroliera ticinese.

Hai scritto tantissime canzoni, molte delle quali in svariate lingue: mi parli del tuo approccio alla scrittura di un brano?
Amo le lingue e amo la scrittura, questa combinazione mi ha permesso di creare diverse canzoni per svariati territori linguistici, difatti, il mio primo EP uscì in Germania.  Da un paio di anni però, mi focalizzo soprattutto sulla scena italiana.  Mi piace come si sta evolvendo attualmente.  Il pubblico e gli artisti stessi sono diventati più aperti, portando una consapevolezza d’accettazione riguardante il costante cambiamento musicale a quando iniziai io nel 2010.

Fammi una “fotografia” del tuo singolo “Perra y Pasiva (Remix)
Perra y Pasiva è un brano nato da un’idea del mio amico e collega musicale Ransell Labata. Siamo amici da un decennio e con Perra y Pasiva (Remix) abbiamo incoronato la nostra terza collaborazione. Quando sentii per la prima volta questo brano, Ransell lo stava per pubblicare sul web, gli chiesi se fosse interessato a farci un Remix con la mia presenza. Ransell mi confermò il suo interesse. Il mese successivo ci trovammo in Spagna sulla riva del mare ad incidere e filmare Perra y Pasiva Remix. È una canzone leggera con il giusto tocco d’ironia, niente più e niente meno.

Voice Star, Casa Sanremo, Showtime: ne hai fatta di strada. Mi parli di questi talent?
Hai ragione e di strada ne sto ancora facendo molta, bensì queste forme di gavette momentaneamente le ho consapevolmente accantonate. D’altronde la partecipazione a questi talent mi ha dato la giusta direttiva, formando così passo per passo il personaggio che padroneggio ora. Gli svariati live e le partecipazioni ai contest mi hanno dato molta confidenza con il palcoscenico che tutt’ora mi allevia il percorso artistico.

Fammi sapere: collaborazione dei tuoi sogni, città in cui vorresti fare il tuo primo grande live e con chi gireresti il tuo prossimo videoclip.
Mi piacerebbe collaborare con Orelsan, sono un’ammiratrice dei suoi lavori, magari per questo sto studiando costantemente il francese. La mia città natale è Locarno, mi piacerebbe fare un live a Moon and Stars, così di notte posso tornare direttamente a casa anziché nelle stanze d’albergo [ride] Nell’ambito scenografico, invece, non mi dispiacerebbe prendere in considerazione una collaborazione con Rogério Silva, mi piace il suo spirito artistico, tuttavia mi piacciono anche molto i lavori di Fabrizio Conte. Già che stiamo parlando di Videoclip, quest’ultimo di Perra y Pasiva Remix è a cura di Rubén Cobos, un regista emergente spagnolo molto inventivo e originale, difatti, anche il prossimo lavoro che uscirà e del quale non posso ancora parlare troppo, sarà diretto da lui.

Lasciaci un saluto, magari spoilerando qualcosa per il futuro…
Un caro saluto a tutti i lettori di Honiro Journal, vi invito ad ascoltare il nuovo singolo Perra y Pasiva Remix, disponibile su youtube e negli stores digitali. Presto uscirà qualcosa di strabiliante! Grazie per la chiacchierata. Bye, bye

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company