News
“Mi Piace Quella Cosa”, il biglietto da visita tutto italiano dei Morioh Sonder

Venerdì 25 settembre, la data che i Morioh Sonder ricorderanno per sempre come il loro primo passo all’interno della nostra musica. Eh sì, perchè la band trasferitasi ormai in pianta stabile a Berlino ha deciso di regalare al proprio pubblico un nuovo singolo interamente in italiano.
È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Mi Piace Quella Cosa”, un brano che gli stessi Morioh Sonder raccontano così: “Abbiamo scritto Mi Piace Quella Cosa un paio d’anni fa, appena tornati da Los Angeles per la prima volta. Ci piace pensarla come un inno alla goliardia in cui
ognuno può rivedere i propri vizi e tentazioni.
È sicuramente un brano molto scorretto politicamente.
Proprio per questo l’abbiamo voluto pubblicare in Italia che per noi è ancora un luogo in cui vale tutto, e in cui ci si esprime con pura e bianca semplicità”.
Un nuovo inizio, da un certo punto di vista. Una nuova avventura, sotto tutti i punti di vista.
È anche questo il bello della musica, no?
Segui i Morioh Sonder su
Spotify
Instagram
YouTube
Il percorso dei Morioh Sonder Il sound dei Morioh Sonder è un delicato compromesso tra il vecchio e il nuovo. Uniscono il surf pop e il rock psichedelico, influenze dal post punk alla disco al brit-pop per creare uno stile tra i Tame Impala, MGMT, Beatles e Oasis.
Il duo di Flavy e Alexy si è formato a Roma nel 2017 e dopo l’integrazione del batterista Elijah la band si è trasferita a Los Angeles, dove ha iniziato a
rifinire il proprio sound davanti ad un pubblico live, per poi spostarsi a Berlino nel 2018. La band ha pubblicato il singolo di debutto “I Want to Die on my Birthday” nell’autunno del 2019, seguito dall’EP “Is This Psychedelia?” uscito nel Marzo 2020.
La band ha suonato con artisti del calibro di I Fink al FluxFm Bergfest e hanno ricevuto supporto da Amazing Radio, Fubar UK, Delta Radio, RTR GM, KB RADIO CA, Son of Marketing, Berlin in Stereo, NBHAP, AU Review e Record of the Day per nominarne alcune.
I Morioh Sonder amano dipingersi con queste tinte: “Le nostre vite sono incentrate intorno ad un senso di incertezza e dualismo, tra l’estrema euforia al nichilismo e disagio.
Trovare una linea divisoria tra vita professionale e privata è per noi quasi impossibile e quindi il dramma umano e artistico trovano sempre un’integrazione nel messaggio estetico e formale del gruppo.”
La band ha recentemente pubblicato con la label finnico-berlinese Keiku Records il singol “Jadette”, ricevendo generoso supporto da UK, Germania e USA.
Il primo singolo italiano, “Mi Piace Quella Cosa” incorporato in una doppia release con il corrispettivo inglese è stato pubblicato il 25 settembre ed è seguito da una serie di nuovi eccitanti singoli.
Il futuro di questa giovane band promette davvero tante importanti novità…
News
“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“Giocattoli Rotti” è il nuovo EP di Amalia, disponibile da venerdì 21 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard.
Dopo aver fatto pace con i ricordi del passato in “Pace Libera Tutti”, Amalia si confronta con ciò che ancora la frena, con quelle ombre che la perseguitano e contro cui lotta continuamente. Il nuovo EP “Giocattoli Rotti” è il racconto di quelle voci che fanno rumore anche quando tutto sembra silenzioso, un loop di emozioni che trascina l’artista romana su una giostra che si inceppa e la manda fuori rotta, costringendola a navigare tra cicatrici ormai parte di lei.
Dalla forza cruda della title track fino alla ripartenza di “Da Capo”, Amalia sa che deve lasciare andare ciò che è stato, ma ha anche la lucidità e la maturità di capire che certi vuoti fanno parte del viaggio. Remata dopo remata, il suo pop scuro diventa una presa di coscienza, uno schiaffo sonoro che risuona nelle nostre zone d’ombra.

News
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo

Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere
“Fottuta nostalgia” il nuovo singolo di fabié, in uscita il 21 marzo per Indaco Records/Virgin Music Group, è un brano che affonda le radici nel dolore dolceamaro dei ricordi, nel tormento di chi cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma continua a sentirne il richiamo. Una canzone intensa e viscerale, capace di trasformare la malinconia in musica, dove ogni immagine, ogni parola, diventa una fotografia sbiadita ma ancora viva nella memoria.
Caratterizzato da un mix raffinato di bedroom pop e indie, “Fottuta nostalgia” oscilla tra desiderio e rassegnazione, tra la voglia di andare avanti e la tentazione di restare legati a ciò che è stato. Le sonorità intime e avvolgenti si intrecciano a una scrittura sincera e diretta, dando vita a un’esperienza emotiva che colpisce al cuore.
Ma il brano è anche molto più di un singolo: è il primo “drink” servito nel “Tabarin”, il primo EP di fabié in uscita ad aprile. Ispirato ai celebri Tabarin della Parigi del XIX secolo – luoghi di incontro, scoperta e meraviglia artistica – l’EP promette di essere un viaggio tra emozioni contrastanti, tra ricordi che riaffiorano e nuove storie ancora da scrivere

News
Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, ”Untold”, il nuovo disco di Lamia

Il diario dell’anima tra i bagliori e l’oscurità nel non detto, Untold, il nuovo disco
di Lamia, in uscita il 21 marzo per Honiro Label.
Un viaggio introspettivo che mette a nudo gli aspetti più peculiari della persona
prima del personaggio, che, alla fine, si uniscono per trovare un balance, per
trovare la serenità con il proprio percorso, con il passato quanto il presente.
Infatti, i brani, che si alternano tra banger e filoni conscious, diventano pagine
che svelano l’interiorità del vampiro, che non ha sempre paura della luce, come
non ha sempre bisogno di rimanere al buio. E’ sempre e solo un gioco di
equilibrio non semplice da raggiungere, ma importante da comprendere, in un
modo o nell’altro.
“‘’Untold’’, il cui titolo è suggerito dalla parola pronunciata nel film ‘’Dracula
Untold’’, che completa ulteriormente il richiamo all’immagine del vampiro, è il
dinamico alternare del racconto più profondo e consapevole di Luca e la forza
dello stile di Lamia, alla ricerca dell’unione delle due parti. Tra sonorità hip hop e
club, parlo del ‘’non detto’’ della mia storia, che mescola le luci e le ombre del mio
viaggio, della mia introspezione che diventa la biografia della mia essenza’’ – ci
racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Publishing2 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
Release Label3 mesi fa
Mostro | Una Brutta Persona
-
Release Publishing3 mesi fa
Zep Dembo | Io Ci Sono Stato